Metromare, Ghera: “A Ostia Antica si consolida il lavoro di rinnovamento delle infrastrutture”
Di Maria Grazia Stella il 21/10/2025
Pubblicato il bando per il restyling della stazione: “Interventi mai realizzati prima per modernizzare la linea e renderla efficiente”
Ostia Antica (Rm) – “Con la pubblicazione del bando per il rifacimento della stazione di Ostia Antica si consolida il piano di interventi straordinari avviato dalla Giunta regionale di centrodestra per il rinnovamento delle infrastrutture della Metromare, ex Roma-Lido”.
Lo dichiara l’assessore ai Trasporti e Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera.
“Quella di Ostia Antica – prosegue l’assessore – diventerà la vera e propria porta d’accesso al sito archeologico, con un ruolo non solo strategico per i trasporti, ma anche culturale e turistico per la Capitale. Nei prossimi mesi partiranno i cantieri per le nuove stazioni Torrino-Mezzocammino e Giardino di Roma, mentre ad Acilia Sud, recentemente inaugurata, verrà realizzato il sovrappasso pedonale tanto atteso dai cittadini di Dragona. Grazie ai fondi del Governo e all’impegno della Giunta regionale – conclude Ghera – abbiamo avviato un piano di manutenzione mai realizzato prima, come dimostrano i lavori in corso sulla linea aerea, che porteranno alla completa sostituzione dei cavi elettrici della Roma-Lido, migliorando l’efficienza e la stabilità del servizio”.
Gli interventi straordinari sulla Metromare
Dal luglio 2022 a oggi, su impulso della Regione Lazio, Astral, la società regionale che gestisce l’infrastruttura, ha avviato un ampio programma di manutenzione ordinaria e straordinaria, molti dei cui interventi non erano mai stati effettuati prima.
In collaborazione con RFI-Italfer, sono stati realizzati o avviati lavori di grande rilevanza, tra cui:
Rifacimento completo dell’armamento ferroviario, ormai a fine vita (oltre 30 anni di servizio), concluso nel 2024;
Adeguamento e rinnovo della linea aerea, attualmente in corso e previsto in completamento entro la primavera 2026.
Nel settembre 2025, Astral ha pubblicato il bando relativo al Piano 2025-2028 di manutenzione ordinaria e straordinaria delle linee Metromare e Roma-Civita Castellana-Viterbo, per un valore complessivo di 130 milioni di euro.
Le stazioni rinnovate e i nuovi progetti
Sono già state concluse opere di riqualificazione e manutenzione straordinaria nelle stazioni di Lido Centro, Castel Fusano, Casal Bernocchi e Tor di Valle. Quest’ultima è stata inclusa nell’appalto per la nuova Acilia Sud-Dragona, aperta ad agosto 2025 dopo anni di attesa.
Ad Acilia Sud, entro fine anno, partiranno i lavori per la realizzazione del sovrappasso pedonale di collegamento con Dragona.
Sempre a settembre 2025 sono stati firmati i contratti per l’avvio dei cantieri delle due nuove stazioni Torrino-Mezzocammino e Giardino di Roma.
Progetti di ampia portata riguardano inoltre le stazioni di Acilia e Porta San Paolo (interventi finanziati con fondi giubilari e già in corso), nonché Ostia Antica, oggetto di un bando di riqualificazione completa pubblicato il 21 ottobre 2025: la stazione diventerà l’accesso principale al Parco archeologico di Ostia Antica.
Ascensori e scale mobili: dal degrado al pieno funzionamento
Al momento del subentro della Regione Lazio nella gestione della linea, il 1° luglio 2022, la situazione degli impianti era critica:
• 9 scale mobili su 12 erano fuori servizio (75%);
• solo 4 ascensori su 20 funzionavano (fermo dell’80%).
Grazie al piano di interventi Astral, entro il 31 dicembre 2023 è stato ripristinato il 100% delle scale mobili, mentre al 31 dicembre 2024 è stato riattivato il 100% degli ascensori.
Innovazione e nuove tecnologie
Sono stati inoltre completati o avviati:
il sistema di supervisione e telecomando (SCADA) di tutti gli impianti e dei sistemi di informazione ai viaggiatori, con nuovo posto centrale ad Acilia; un impianto di comunicazione terra-treno digitale TETRA, per comunicazioni bidirezionali tra i centri operativi Astral e il personale Cotral.
Per questi progetti la Regione Lazio ha stanziato 4 milioni di euro.
Nuovo deposito e rinnovo del parco rotabile
Entro fine anno partiranno i lavori per il nuovo deposito e officina della linea ferroviaria presso Lido Centro, con un investimento di 58 milioni di euro.
L’infrastruttura consentirà di separare definitivamente le attività di manutenzione della Metromare da quelle della linea B della metropolitana, oggi condivise nel deposito di Magliana, ormai insufficiente.
Sul fronte dei convogli, ad ottobre 2025 sono stati stanziati 5 milioni di euro per l’acquisto di un nuovo treno destinato alla Metromare, a seguito di un accordo tra Regione Lazio e Roma Capitale.
La nuova fornitura sostituirà l’accordo precedente con Atac, migliorando i tempi e la qualità del servizio.

Tags: ostia, litorale romano