“Il Mostro”, anche Fiumicino all’82ª Mostra del Cinema di Venezia
Di Maria Grazia Stella il 04/09/2025
Presentata in anteprima all’82ª Mostra del Cinema la serie ispirata al caso del Mostro di Firenze. Riprese tra Maccarese e Testa di Lepre: il litorale romano si conferma set privilegiato per cinema e tv
Fiumicino (Rm) – Anche Fiumicino protagonista all’82ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Alla kermesse, in corso al Lido, è stata presentata in anteprima presso la Sala Casinò Il Mostro, la nuova serie tv di Stefano Sollima ispirata al celebre e controverso caso del Mostro di Firenze.
Una storia che segna la cronaca italiana
Ideata e diretta da Sollima con Leonardo Fasoli, la serie ricostruisce con minuziosa attenzione agli eventi le prime indagini legate al Mostro di Firenze, ripercorrendo gli anni tra Sessanta e Ottanta e restituendo al pubblico l’atmosfera di una delle inchieste più cupe e discusse della storia del Paese.
Le riprese a Fiumicino
Una parte significativa delle riprese è stata realizzata a Fiumicino, in particolare tra Maccarese e Testa di Lepre, dove strade e scorci del territorio hanno fatto da set per settimane. Il Mostro, prodotto da The Apartment e AlterEgo, si compone di quattro episodi e porta la firma di un regista già noto per successi come Romanzo Criminale, Gomorra, Suburra e Adagio.
Una terra di cinema
La presenza a Venezia è anche occasione per confermare il legame sempre più stretto tra Fiumicino e il mondo dell’audiovisivo. "La città si conferma terra di cinema – spiega Alessandro De Nitto, direttore della Commissione Cinematografica di Fiumicino – non solo per le produzioni già girate, ma anche per i progetti in arrivo. Sono in cantiere nuove serie tv, film e persino un reality che coinvolgerà diversi quartieri del territorio. Intanto proseguono le attività di scouting per registi e produzioni internazionali".
Con Il Mostro, Fiumicino non solo entra dalla porta principale in una delle vetrine cinematografiche più importanti del mondo, ma si candida a diventare stabilmente protagonista di un “red carpet diffuso”, fatto di set, produzioni e nuove opportunità culturali ed economiche.
Tags: fiumicino, litorale romano