Fiumicino Tributi accelera sulla digitalizzazione: nuovi servizi online per tributi e sanzioni
Di Maria Grazia Stella il 24/09/2025
Ridurre le code agli sportelli, limitare la corrispondenza cartacea e semplificare la vita a cittadini e imprese: parte la nuova fase di digitalizzazione dei servizi di Fiumicino Tributi
Fiumicino (Rm) – Meno file, più efficienza e trasparenza. E’ questa la direzione intrapresa da Fiumicino Tributi, che annuncia un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione dei propri servizi, sia sul fronte tributario che nella gestione delle sanzioni amministrative legate al Codice della Strada.
L’obiettivo è chiaro: ridurre progressivamente l’accesso agli sportelli fisici e limitare la trasmissione cartacea di istanze e documenti, offrendo ai contribuenti soluzioni rapide, sicure e completamente online.
Ravvedimento Operoso disponibile online
Sul sito ufficiale www.fiumicinotributi.it, nella sezione dedicata al Canone Unico Patrimoniale (Cup), è già attivo il nuovo servizio di Ravvedimento Operoso.
Grazie a questa funzione, i contribuenti possono:
• calcolare in autonomia l’importo aggiornato, comprensivo di tributo, sanzioni ridotte e interessi;
• generare direttamente l’avviso di pagamento tramite circuito pagoPA.
Lo strumento è utilizzabile fino all’avvio di un eventuale accertamento formale e consente di regolarizzare spontaneamente la propria posizione, evitando l’applicazione di sanzioni più onerose.
Più servizi digitali per le sanzioni stradali
Un’altra novità riguarda la gestione delle sanzioni derivanti da violazioni al Codice della Strada, con particolare attenzione alle società di autonoleggio.
E’ stato infatti introdotto un form online – disponibile sul portale nella sezione “Servizio CdS – Contravvenzioni” – che permette alle società di comunicare in modo semplice e sicuro i dati del locatario cui era affidato il veicolo al momento dell’infrazione.
Il sistema consente di:
• compilare direttamente online i dati richiesti;
• allegare la documentazione necessaria (contratto di noleggio, ricevuta di presentazione, ecc.);
• trasmettere le informazioni in maniera sicura, tracciabile e senza ritardi.
Questo strumento evita l’invio di avvisi bonari e riduce il rischio che i contravventori debbano affrontare ulteriori sanzioni o interessi dovuti a ritardi di notifica.
Verso una Pubblica Amministrazione più digitale e vicina
Le nuove implementazioni confermano la volontà di Fiumicino Tributi di trasformarsi in una società al servizio della Pubblica Amministrazione, capace di dialogare con cittadini e imprese attraverso strumenti digitali intuitivi e trasparenti.
Un percorso che guarda al futuro, con l’obiettivo di semplificare procedure complesse e garantire maggiore accessibilità ai servizi, senza rinunciare alla certezza e alla sicurezza dei processi amministrativi.

Tags: fiumicino, litorale romano