Il noto esponente locale del centrodestra, che ha riportato fratture e lesioni al volto e al torace, è stato aggredito lo scorso mercoledì da un gruppetto di tre, quattro uomini nel parcheggio dello stadio Garbaglia. La solidarietà di rappresentanti politici e istituzioni

Fiumicino (Rm) – Mauro Gonnelli, ex candidato sindaco di Fiumicino nonché ex presidente del consiglio comunale, è rimasto vittima di un agguato in cui è stato aggredito con calci e pugni la sera di mercoledì 7 maggio, riportando lesioni e fratture al volto e al torace. 

Il luogo dell’agguato, avvenuto intorno alle 22.30, è stato il parcheggio dello stadio Garbaglia dove il 54enne noto esponente del centrodestra si era recato, secondo quanto si apprende, per andare a prendere il figlio dopo gli allenamenti.

L’aggressione 

Mauro Gonnelli sarebbe stato colpito con violenza da due, tre uomini sbucati all’improvviso, che dopo averlo massacrato di botte si sarebbero allontanati a bordo di un’auto, facendo perdere le proprie tracce. Sul posto, in breve, è intervenuta un’ambulanza del 118 che ha provveduto al trasporto all’ospedale Grassi di Ostia del ferito, refertato inizialmente con 60 giorni di prognosi per aver riportato trauma cranico, frattura al volto e alle costole. Sul posto i carabinieri della Compagnia di Ostia che hanno riferito che la vittima ha presentato, attraverso il suo legale, direttamente una denuncia alla Procura di Civitavecchia.

Il motivo dell’aggressione

Al momento le cause dell’aggressione sono sconosciute, anche se un post sui social in cui l’esponente politico esprimeva dubbi e perplessità sull’istituzione di parcheggi a lunga sosta nei pressi di asili e scuole, avrebbe scatenato delle reazioni piuttosto accese contro di lui. Il post è stato pubblicato il 6 maggio, un giorno prima dell’aggressione. Queste, per ora, sono soltanto ipotesi: saranno gli inquirenti a dare un’eventuale risposta e a rintracciare i responsabili dell’agguato. 

La solidarietà

Solidarietà è stata espressa da numerosi rappresentanti politici, istituzioni e cittadini. 

“Ho appreso con profondo sgomento, dalla stampa locale, dell'aggressione subita da Mauro Gonnelli. Episodio che mi ha particolarmente turbata e preoccupata. Ho provveduto a contattare personalmente Mauro per sincerarmi delle sue condizioni di salute e per esprimergli la mia più sentita vicinanza e solidarietà. In qualità di rappresentante delle Istituzioni, invito il Sindaco e tutte le forze politiche presenti sul territorio a prendere una posizione unanime e ferma di condanna di questo increscioso fatto, che non solo desta allarme per la sua gravità ma anche per le modalità con cui si è consumato. È nostro dovere primario preservare l'immagine della nostra città come luogo sicuro, lontano da episodi di violenza che rischiano di minare la serenità e il senso di fiducia della cittadinanza”. Ha dichiarato la consigliera regionale del Pd Lazio e segretaria del Pd di Fiumicino, Michela Califano. 


 “Quanto accaduto nei giorni scorsi ai danni dell’ex presidente del Consiglio comunale Mauro Gonnelli, rappresenta un fatto gravissimo che non può e non deve lasciare indifferente nessuno, al di là delle appartenenze politiche. Se manifestare pubblicamente un pensiero critico diventa motivo di intimidazione o, peggio ancora, di aggressione fisica, allora è il momento di alzare la voce e pretendere risposte chiare, nette e coraggiose da parte delle istituzioni che rappresentano la città. La violenza è sempre inaccettabile. La condanna deve essere unanime perché i nostri concittadini non meritano di vivere in una città in cui spadroneggiano soprusi, minacce e botte.
Nell’augurare pronta guarigione a Mauro Gonnelli, confidiamo sul fatto che si possa far luce quanto prima sulla vicenda e che tutti responsabili possano essere individuati. Chiediamo al Sindaco e all’amministrazione da lui guidata, di esprimere parole chiare e forti di condanna verso i responsabili e di adoperarsi affinché Fiumicino torni ad essere luogo sicuro e distante da episodi violenti, che sarebbe imprudente sottovalutare”.

Sono intervenuti i Consiglieri Comunali Ezio Di Genesio Pagliuca, Barbara Bonanni, Angelo Petrillo, Erica Antonelli, Paolo Calicchio, Paola Meloni, Giuseppe Miccoli, Fabio Zorzi.

“Il Consiglio di Amministrazione della Fiumicino Tributi esprime la più profonda solidarietà a Mauro Gonnelli per la vile aggressione subita. Il vergognoso episodio di violenza perpetrato nei suoi confronti è indegno di una società civile e democratica e va condannato con forza. Augurandoci che verrà fatta piena luce sull’accaduto, vogliamo far giungere a Gonnelli la nostra vicinanza, quella della società e dei suoi dipendenti e i migliori auguri di pronta guarigione”. Lo dichiara il CdA della Fiumicino Tributi in una nota. 

Foto social