Fiumicino, inaugurata la nuova passerella ciclopedonale tra lungomare della Salute e via del Faro
Di Maria Grazia Stella il 08/08/2025
Ieri sera il taglio del nastro della nuova opera che unisce riqualificazione urbana, mobilità sostenibile e valorizzazione paesaggistica. La struttura, dotata di illuminazione serale, offre un percorso sicuro e suggestivo sul mare e ideale per sportivi, turisti e famiglie
Fiumicino (Rm) – Giovedì 7 agosto è stata inaugurata ufficialmente la nuova passerella ciclopedonale in legno che collega il lungomare della Salute a via del Faro, un intervento che unisce riqualificazione urbana, mobilità sostenibile e valorizzazione paesaggistica. La struttura, dotata di illuminazione serale, offre un percorso sicuro e suggestivo, affacciato sul mare e ideale per sportivi, turisti e famiglie.
La cerimonia di inaugurazione
Alla cerimonia di apertura hanno preso parte il sindaco Mario Baccini, il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Giovanna Onorati, l’assessore all’Ambiente Stefano Costa, insieme a rappresentanti delle autorità civili e militari.
Un progetto che valorizza il territorio grazie all’uso di materiali ecosostenibili
“Questo progetto valorizza il territorio sia dal punto di vista architettonico che ambientale, grazie all’uso di materiali ecosostenibili – ha dichiarato il Sindaco Baccini durante il taglio del nastro –. Abbiamo bonificato un’area per troppo tempo degradata e invasa dai rifiuti, restituendola alla città come uno spazio fruibile e integrato con il paesaggio. È un’opera pensata per unire sport, turismo e mobilità sostenibile, offrendo a residenti e visitatori un’esperienza unica tra mare e tramonti spettacolari, fino al Faro”.
Atto vandalico alla vigilia dell’inaugurazione
Poche ore prima della cerimonia, la passerella è stata oggetto di un atto vandalico: ignoti hanno tranciato i cavi dell’impianto di illuminazione, compromettendo un sistema che la mattina stessa, durante le prove tecniche, era risultato perfettamente funzionante.
L’Amministrazione ha sporto denuncia e acquisiti le immagini delle telecamere
“Un gesto vile e inaccettabile – ha commentato il sindaco –. Non colpisce solo un’infrastruttura, ma l’intera comunità. Danneggiare un bene pubblico significa privare tutti di sicurezza, decoro e bellezza, e dimostrare disprezzo per il lavoro di chi si impegna a migliorare la città. L’Amministrazione ha già sporto denuncia e acquisito le immagini delle telecamere per identificare i responsabili. Fiumicino non si piega a chi agisce nell’ombra per distruggere ciò che appartiene a tutti: il patrimonio pubblico va difeso e custodito”.
Il nuovo collegamento
Questo nuovo collegamento rappresenta un tassello importante nella rete ciclopedonale di Fiumicino, confermando l’impegno dell’amministrazione nel promuovere spazi pubblici accessibili, sicuri e sostenibili per tutti.
Tags: fiumicino, litorale romano