La denuncia dei residenti: "Una situazione ormai invivibile"

Roma - Un approfondito controllo dei Carabinieri si è concluso oggi presso i camperisti in sosta davanti la pineta di Ostia. In un’azione di controllo iniziata la settimana scorsa, i militari hanno rilevato le identità di quelle persone che in questo momento vivono in un grave stato di emergenza abitativa. Una situazione che ha coinvolto la Caserma dei Fabbri Navali, che coi propri uomini è andata a monitorare la situazione alle porte della Pineta di Castel Fusano.

Carabinieri controllano le roulotte davanti la pineta di Ostia

Sono le 9 del mattino dell’11 novembre, quando sui social cominciano a girare le immagini legate al controllo dei Carabinieri su viale Mediterraneo. I militari hanno deciso di scoprire chi vive in questo momento all’interno delle numerose roulotte a pochi passi dal mare, in una zona che ormai è in balia del degrado e dell’illegalità nonostante le molteplici segnalazioni dei residenti di Castel Fusano.

L’operazione dei militari dell’Arma su viale Mediterraneo

Sono state almeno quattro le volanti dei militari dell’Arma che hanno agito a pochi passi dalla Pineta di Castel Fusano. Come fatto sapere dai Carabinieri della Caserma di Fabbri Navali, all’interno di viale Mediterraneo, via della Fusoliera e via degli Autoscafi è avvenuta un’operazione volta al censimento degli abitanti delle roulotte. Un controllo per comprendere chi realmente vive giornalmente quegli accampamenti di fortuna, in un monitoraggio dove non sono emersi soggetti critici od opposizioni da parte degli abitanti di quelle aree abusive.

Lo stato di degrado su viale Mediterraneo a Ostia

La situazione di viale Mediterraneo è tra le più critiche di Ostia, considerato come l’emergenza abitativa si fonde con una fitta ragnatela d’illegalità. La zona ai piedi della Pineta di Castel Fusano rimane “off limits” e pericolosa, considerato come non sia sicura per i gravi episodi legati in passato ad attività criminali, cannibalizzazioni delle automobili in sosta nelle strade limitrofi e addirittura il furto di un camper ai danni di un turista padovano.

Come sappiamo, sono numerosi i residenti che hanno denunciato una situazione ormai invivibile davanti Castel Fusano. Si tratta dei cittadini che abitano davanti alla stazione ferroviaria della MetroMare, che ormai da anni attendono interventi per la rimozione dei camper da parte del X Municipio di Roma Capitale e gli apparati di Governo. Negli anni sono state fatte numerose promesse, senza che si sia mai arrivati a una concreta risoluzione del fenomeno dell’emergenza abitativa davanti alle loro abitazioni e in un contesto che svaluta gravemente le loro abitazioni.