Trasporto scolastico a Fiumicino, Bonanni-Miccoli-Pagliuca: “Un’odissea senza fine per le famiglie”
Di Redazione il 27/11/2025
“A tre mesi dall’inizio dell’anno scolastico la situazione è ancora ferma. Promesse, annunci e nessun miglioramento concreto”
Fiumicino (Rm) – “Il trasporto scolastico continua a essere un’odissea senza fine per molte famiglie di Fiumicino. A tre mesi dall’avvio dell’anno scolastico, tra promesse disattese e una gestione amministrativa che definiremmo quanto meno inefficace, nulla sembra essersi mosso”.
E’ la denuncia, contenuta in una nota congiunta, di Barbara Bonanni (capogruppo Sinistra Italiana e Reti Civiche), Giuseppe Miccoli (consigliere comunale della Lista Civica Ezio) ed Ezio Di Genesio Pagliuca (capogruppo del Partito Democratico).
“Le dichiarazioni dell’assessore, ma nella realtà il servizio resta paralizzato”
Gli esponenti dell’opposizione ricordano come la questione fosse stata sollevata più volte in sede istituzionale.
“Dopo numerosi solleciti nelle commissioni consiliari e il nostro comunicato del 10 novembre – spiegano – in cui denunciavamo i gravi disservizi del trasporto pubblico locale e la mancanza di rispetto verso famiglie e bambini, l’assessore Caroccia rispose immediatamente dichiarando di aver riaperto le iscrizioni, chiuse a luglio, per permettere a tutti di registrarsi. Assicurò inoltre che nel giro di pochi giorni i bambini rimasti esclusi dalle graduatorie avrebbero finalmente potuto usufruire del servizio”.
Una promessa che, denunciano i consiglieri, non ha mai avuto seguito:
“Ad oggi non è cambiato nulla. Non una comunicazione, non un aggiornamento: tutto tace”.
Famiglie in difficoltà: “Così si mette a rischio il diritto allo studio”
Secondo Bonanni, Miccoli e Pagliuca, la situazione avrebbe ormai ripercussioni dirette e pesanti sulla vita quotidiana delle famiglie.
“Sono molte le persone che si ritrovano in seria difficoltà e non sanno più a chi rivolgersi. È inaccettabile che chi già affronta sacrifici quotidiani per garantire ai propri figli il diritto all’istruzione debba scontrarsi con ulteriori ostacoli creati da una cattiva organizzazione. Le conseguenze ricadono soprattutto sulle fasce più fragili, prive di mezzi propri, a cui viene di fatto negato un servizio fondamentale”.
I tre consiglieri accusano l’amministrazione di aver abbandonato il servizio anziché rafforzarlo:
“Sembra quasi – affermano – che si sia scelto deliberatamente di smantellare il trasporto scolastico, scoraggiando i cittadini dall’aderire. Denunciamo ancora una volta la totale assenza di comunicazione, chiarezza e trasparenza. Assistiamo a un immobilismo preoccupante e a un caos amministrativo che, tra dichiarazioni retoriche e iniziative di facciata, sta lasciando la città allo sbando”.

Tags: fiumicino, litorale romano









