Tra Ostia e l’Eur La settimana delle buone abitudini alimentari
Di Redazione il 13/07/2025
Dal 14 al 21 luglio l’iniziativa che si inserisce nel progetto ‘Dai banchi del mercato ai banchi di scuola: cibo e salute’ con l’obiettivo di preparare dietisti, cuochi e professionisti qualificati per il vasto mondo del food e del made in Lazio. L’evento, articolato in due giorni di convegni e degustazioni, sarà ospitato presso i centri del Torrino e del Tiber a Ostia
Roma - Dal 14 al 21 luglio si svolgerà presso il Centro Sportivo Eur Torrino Mezzocammino La settimana delle buone abitudini alimentari: prevenzione delle malattie attraverso un'alimentazione sana a tavola e non solo.
Il convegno ‘Cibo e Dna: la prevenzione attraverso il tuo metabolismo’
Per promuovere questo concetto, è stato organizzato un convegno con la collaborazione di esperti di gastronomia, dell’Università Campus Bio-Medico, referenti e docenti di Scienze dell’Alimentazione, nonché esperti di prodotti agricoli del Lazio. L’evento prevede una serie di incontri che offriranno un percorso formativo ampio, volto a sviluppare conoscenze e competenze relative alle produzioni primarie e alle tecnologie alimentari, oltre a competenze teorico-pratiche nel mondo della gastronomia e dell’alimentazione, con particolare riferimento alla cucina laziale.
Alimentazione e gastronomia a chilometro zero nel Lazio: non solo uno stile di vita ma un’idea lavorativa per i giovani
L’obiettivo è formare giovani consapevoli per i quali l’alimentazione e la gastronomia a chilometro zero nel Lazio rappresentino non solo uno stile di vita, ma anche l'idea lavorativa per una potenziale idea professionale. Si mira a preparare dietisti, cuochi e, soprattutto, professionisti qualificati e polivalenti, in grado di operare a tutto tondo nel vasto mondo del food e del made in Lazio.
L’iniziativa si inserisce nel progetto ‘Dai banchi del mercato ai banchi di scuola: cibo e salute’
Il tema del convegno, ‘Cibo e Dna: la prevenzione attraverso il tuo metabolismo’, propone un viaggio nelle buone abitudini da adottare a tavola e non solo. L’iniziativa si inserisce nel progetto ‘Dai banchi del mercato ai banchi di scuola: cibo e salute’ organizzato dall’associazione Eur Onlus in collaborazione con la società Torrino e la Pro Loco della Campagna Romana.
Due giorni di convegni e degustazioni
Il programma, che si articolerà in due giorni di convegni e degustazioni, sarà ospitato presso i centri del Torrino e del Tiber a Ostia. Parteciperanno personalità del mondo accademico, scientifico e medico, tra cui il dottor Danilo Di Mari, autore del volume Rivoluzione Metabolica, la dottoressa Maria Valentina Marchi, medico e dietologa presso la Città Metropolitana di Roma Capitale, e il professor Giacinto Di Rienzo, direttore del Forum e dell’Accademia delle Buone Abitudini a Tavola. Saranno presenti anche la nutrizionista e l’esperto farmacista Giuseppe Russo, specialista in nutraceutica, e la professoressa Maria Romano, docente di Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università degli Studi di Roma.
Il convegno sarà introdotto dalla giornalista Silvia Tocci di Ostia TV, partner dell’iniziativa, e moderato dal presidente del gruppo Piero Cucunato, insieme al dottor Piero Valente, medico sportivo.
Il Wellness Gourmet Dinner del Centro professionale di Castel Fusano e dell’Istituto Agrario di Eur Ardeatino
Tra i partecipanti dell'evento, personaggi del mondo della cultura e dello sport, i migliori cuochi di Orto Chef, capitanati dagli Chef ‘contadini’ con i prodotti a km 0 che, a conclusione del convegno, predisporranno un Wellness Gourmet Dinner, realizzato in collaborazione con docenti e alunni della Scuola enogastronomica di Castel Fusano e dell’Istituto Agrario di Eur Ardeatino.

Tags: ostia, litorale romano