Stagni di Ostia, al via i lavori in via Agostino Chigi: ecco quando e dove
Di Redazione il 14/07/2025
Gli interventi, la cui durata è di due giorni, interessano il rifacimento di metà carreggiata nel tratto compreso tra via Federico Bazzini e via Giulio Quirino Giglioli
Stagni di Ostia (Rm) - "Questa sera, dalle ore 20 alle 6 del mattino iniziano i lavori in via Agostino Chigi, la cui durata sarà di due giorni, salvo imprevisti, per il rifacimento di metà carreggiata, direzione via del Fosso di Dragoncello, nel tratto compreso tra via Federico Bazzini e via Giulio Quirino Giglioli, ad opera della società Open Fiber, come richiesto dell'Amministrazione municipale nelle varie commissioni convocate”.
Lo dichiarano l'assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio, Guglielmo Calcerano, e il Presidente della Commissione III Lavori Pubblici e Mobilità, Leonardo Di Matteo, del Municipio X di Roma Capitale.
Lo scorso mese di febbraio Areti era intervenuta per il rifacimento completo della sede stradale, a causa di un cedimento dell'asfalto accaduto novembre in corrispondenza dei sottoservizi.
I sopralluoghi e i carotaggi
"A seguito di una serie di sopralluoghi e diversi carotaggi condotti dai tecnici del Municipio X e Areti tra dicembre 2024 e gennaio 2025 - spiega l'assessore Calcerano – era stato appurato che il cedimento aveva interessato la sezione interrata dove è allocata la rete di distribuzione di media tensione, forse anche per la vicinanza al fossato, che potrebbe aver agevolato l'erosione dei materiali di riempimento, risalenti ad un lavoro di posa in opera dei cavi elettrici effettuato molti anni fa da Areti. Proprio Areti è quindi intervenuta lo scorso febbraio per manutenere e ampliare la rete e rifare il manto stradale".
Le segnalazioni dei cittadini
"Nel mese di maggio di quest’anno, tuttavia - prosegue il Presidente Di Matteo - nel tratto in questione è intervenuta la società Open Fiber per la posa in opera della fibra ottica, contravvenendo al divieto di cui all’art. 9 del Regolamento di Roma Capitale della posa in opera dei cavi di fibra ottica, secondo cui, per almeno un anno, le società di sottoservizi non possono operare di nuovo lì dove è stato già effettuato un rifacimento del manto stradale.
A seguito delle segnalazioni dei cittadini e dei comitati di quartiere di zona - spiega Leonardo Di Matteo - mi sono recato immediatamente sul posto dove ho constatato gli interventi effettuati dalla società Open Fiber. Ho quindi convocato i responsabili di Roma e Lazio della ditta in Commissione municipale il 28 maggio e il 20 giugno per avere contezza di quello che era stato fatto, richiedendo di programmare il ripristino totale della metà della carreggiata della sede stradale, con rifacimento a regola d'arte della sede stradale, al fine di ripristinare lo stato dei luoghi nelle condizioni precedenti all’intervento di posa in opera dei cavi”.
I lavori notturni
"I lavori che partiranno questa sera alle ore 20 saranno svolti durante la notte fino alle ore 6 e prevedono l’impiego di movieri per garantire la disciplina del deflusso del traffico veicolare a senso unico alternato di marcia, al fine di ridurre al minimo il disagio per gli utenti della strada e per i cittadini residenti. La nostra attività di controllo sullo svolgimento e sull’esecuzione dei lavori di che a qualsiasi titolo interessano il nostro territorio, rappresenta il segno tangibile del nostro impegno costante per la cittadinanza Teniamo comunque a ringraziare l’azienda di sottoservizi Open Fiber, per aver preso atto della non conformità procedurale nell’esecuzione delle lavorazioni, e per essersi prontamente resa disponibile nel ripristino dello stato dei luoghi, con un’opera a regola d’arte” concludono l'assessore Calcerano e il presidente Di Matteo.

Tags: ostia, entroterra, litorale romano