“L’idea di chiudere l’ospedale è impensabile: è l’unico presidio sanitario di riferimento non solo per i cittadini del X Municipio ma anche per una parte consistente del Comune di Fiumicino”

Ostia (Rm) – “È vergognoso che, dopo oltre vent’anni di perdite d’acqua e criticità strutturali, il Partito Democratico si accorga solo oggi delle condizioni dell’ospedale Grassi di Ostia. La struttura, ormai segnata dal tempo, è stata realizzata con un progetto modulare che prevedeva la sostituzione graduale dei blocchi nel corso degli anni. Interventi che, però, non sono mai stati portati avanti durante le amministrazioni di centrosinistra.
L’idea di chiudere il Grassi, oggi, è impensabile: parliamo dell’unico presidio sanitario di riferimento non solo per i cittadini del X Municipio di Roma Capitale, ma anche per una parte consistente del Comune di Fiumicino.
Già durante il governatorato di Nicola Zingaretti alla Regione Lazio era evidente la necessità di interventi strutturali, a partire dalla guaina del tetto – mai realizzata dalla Giunta regionale dell’epoca. Eppure, il centrosinistra ha preferito voltarsi dall’altra parte.
La Giunta guidata dal presidente Francesco Rocca ha invece preso a cuore la situazione e, già nei prossimi mesi, darà il via a interventi risolutivi per restituire dignità e sicurezza all’Ospedale di Ostia.
Il Partito Democratico, che oggi inscena proteste sui giornali e diffonde comunicati strumentali, dovrebbe avere almeno il buon senso di tacere. I danni causati dalla gestione Zingaretti–D’Amato pesano ancora oggi sulla pelle dei cittadini e sulla tenuta della nostra sanità”.

Così dichiara in una nota Giuseppe Conforzi, Capogruppo di Fratelli d’Italia nel X Municipio di Roma Capitale.