Pistis Shablova (LNI Cagliari) argento ai Mondiali di Milano. Chiara Marras (LNI Ostia) sul podio in Galles


Roma – Un fine settimana ricco di soddisfazioni per la Lega Navale Italiana, protagonista sui palcoscenici sportivi internazionali della paracanoa e della vela giovanile.

Mondiali di canoa e paracanoa a Milano

Agli World Championships di canoa e paracanoa di Milano (20-24 agosto), la paralimpica Viktoryia Pistis Shablova (LNI Cagliari), classe 1993, ha conquistato la medaglia d’argento nel VL1 200 metri con il tempo di 1:12.63, alle spalle della tedesca Lauridsen (1:06.99).

Già oro ai Mondiali 2024 e argento agli Europei 2025, l’atleta – arrivata in Italia dopo un grave incidente stradale in Bielorussia che le ha tolto l’uso delle gambe – continua a inseguire con determinazione il sogno più grande: la partecipazione alle Paralimpiadi di Los Angeles 2028.

Presente a Milano anche Giuseppe Cotticelli (LNI Castellammare di Stabia), alla sua prima esperienza internazionale, che si è fermato in semifinale nel KL2 200 metri.

Chiara Marras, talento del windsurf a soli 12 anni

Dalla vela arriva un altro importante risultato: la giovanissima Chiara Marras (LNI Ostia), 12 anni, ha conquistato il terzo posto assoluto e il primo femminile nella categoria under 13 ai Mondiali giovanili di windsurf Techno293 disputati a Pwllheli (Galles, 16-23 agosto).
Già campionessa europea femminile e vicecampionessa assoluta lo scorso aprile a Ostia, Marras si conferma una delle più promettenti atlete del panorama internazionale giovanile del windsurf.

L’impegno della Lega Navale Italiana

Soddisfazione è stata espressa dall’ammiraglio Donato Marzano, presidente della LNI:
“Ogni anno avviciniamo al mare oltre 15.000 bambini e ragazzi in tutta Italia. Il nostro impegno è rendere accessibili sport spesso costosi come vela, canoa e canottaggio, sostenendo i giovani più talentuosi ma, soprattutto, formando nuove generazioni che amano e rispettano il mare. Le storie e i successi di atlete come Chiara Marras e Viktoryia Pistis Shablova rappresentano un esempio straordinario per i loro coetanei e per tutti i giovani che crescono con la Lega Navale Italiana”.