I biancocelesti cadono alla piscina Scuderi al termine di una gara ricca di emozioni. A decidere l’incontro è il break iniziale dei padroni di casa. Ruffelli: “Siamo in crescita nonostante la sconfitta. Buoni segnali dalla squadra”

Acilia (Rm) – Seconda trasferta e secondo stop per la Lazio Nuoto nel campionato di Serie A2, girone Sud. Alla piscina “Francesco Scuderi” di Catania i biancocelesti cedono 17-15 alla Nuoto Catania al termine di un match spettacolare, combattuto e ricco di reti. Determinante il primo parziale, chiuso dai siciliani avanti 6-3 grazie a un break di quattro gol dopo il botta e risposta iniziale firmato Silvestri e Checchini.

Il match

La squadra di Daniele Ruffelli reagisce bene nei tempi centrali e nell’ultimo quarto, senza però riuscire a colmare completamente lo svantaggio. Non mancano comunque le note positive, soprattutto in fase offensiva: grande prova di Checchini con 4 reti, mentre Jankovic e Olivi realizzano una tripletta a testa.

Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 22 novembre alle 18:30, con l’esordio casalingo al Centro Sportivo Le Cupole di Acilia contro Ortigia.

Ruffelli: “Buoni passi avanti contro un’ottima squadra”

Il tecnico biancoceleste Daniele Ruffelli commenta così la prestazione:
“Rispetto a sabato scorso abbiamo giocato decisamente meglio, e per giunta contro un’avversaria di alto livello. Abbiamo concesso troppo spazio a un giocatore come Giorgio La Rosa, e questo ci ha messo in grande difficoltà, sbilanciando la gara”.

NUOTO CATANIA – S.S. LAZIO NUOTO 17-15

Nuoto Catania: Rossi; Gialanze 3, Camuto, La Rosa 5, Emmi, Trovato, Torrisi 1, Foti 3, Crisafulli 1, Russo 2, Napolitano 1, Korosfoy 1, D’Allarmi. All. Dato
S.S. Lazio Nuoto: Giannotti; Alessandrini, Dominici 1, Silvestri 1, Checchini 4, Costanzo, Olivi 3, Jankovic 3, Cardoni 1, Troiani, Giacomone 1, Moroni 1, Marchetti, Filippi. All. Ruffelli

Arbitri: Calabrò e Doro

Parziali: 6-3, 2-3, 5-4, 4-5

Note: Uscito per limite di falli Korosfoy (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Catania 4/10 + 1 rigore; Lazio 5/10 + 1 rigore. Rossi (C) para un rigore a Jankovic (L) nel primo tempo.

Circa 250 spettatori.