Parco d’affaccio di Ostia antica: sabato 17 maggio l’inaugurazione alla presenza del sindaco
Di Maria Grazia Stella il 15/05/2025
Si tratta del terzo dei 5 Parchi sul Tevere realizzati con Fondi Giubilari e inseriti nel Programma d’Azione del Contratto di Fiume Tevere
Ostia antica (Rm) – Sabato 17 maggio, alle ore 12, alla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, avrà luogo l’inaugurazione del Parco di affaccio di Ostia Antica. Si tratta del terzo dei 5 Parchi sul Tevere realizzati con Fondi Giubilari e inseriti nel Programma d’Azione del Contratto di Fiume Tevere.
Il parco sorge su un’area sulla riva sinistra del Tevere di circa 5,5 ettari prospiciente il Parco Archeologico di Ostia Antica
L’intervento, che interessa un’area sulla riva sinistra del Tevere di circa 5,5 ettari prospiciente il Parco Archeologico di Ostia Antica, ha come obiettivo prioritario quello di garantire ai cittadini l’accessibilità, la fruizione dei luoghi in sicurezza, sempre nel rispetto dei valori ambientali, storici e paesistici del sito.
Investiti 1,5 milioni di euro per la realizzazione di nuove opere e del collegamento di Ostia Antica con Ponte Marconi
“Grazie ad un investimento di oltre 1,5 milioni di euro è prevista la realizzazione di nuovi percorsi pedonali e ciclabili sull’argine, punti di sosta panoramici, zone attrezzate per l’osservazione della fauna e pontili d’affaccio sul fiume. Sono stati piantumati nuovi filari di alberi e ristrutturato il pontile d’attracco per i battelli turistici che collegheranno il sito di Ostia Antica con Ponte Marconi. Finalmente, Roma torna ad aprirsi verso il suo mare” dichiara Marco Possanzini, consigliere e presidente commissione Pnrr del X Municipio, che aggiunge: “Nelle prossime settimane convocherò una commissione congiunta con ambiente per verificare la possibilità di collegare via Tevere anche il nascente parco di Tor San Michele”.

Tags: ostia, litorale romano