Ostia, barca si schianta contro gli scogli: coppia soccorsa dal personale del Porto Turistico
Di Maria Grazia Stella il 16/11/2025
L’incidente è avvenuto sabato mattina. Sul posto la Guardia costiera della Delegazione di Spiaggia di Ostia e una motovedetta della Capitaneria di porto di Fiumicino. Il recupero del relitto è previsto per martedì
Ostia (Rm) – Momenti di grande paura nella tarda mattinata di sabato 15 novembre per una coppia di diportisti, quando la loro barca a vela si è improvvisamente schiantata contro gli scogli all’uscita del Porto Turistico di Roma.
L’avaria al motore e l’impatto
Secondo una prima ricostruzione, intorno alle 12.25 il motore dell’imbarcazione, un 31 piedi, avrebbe smesso improvvisamente di funzionare mentre la coppia stava lasciando il porto. Un guasto improvviso che ha reso impossibile manovrare l’unità in sicurezza.
Prima ancora che il comandante potesse lanciare l’allarme, una violenta onda ha spinto lo scafo contro gli scogli, nei pressi del faro rosso, rendendo inevitabile l’impatto.
I soccorsi
Il personale del Porto Turistico è intervenuto immediatamente, riuscendo a trarre in salvo entrambe le persone a bordo. La donna sarebbe riuscita ad arrampicarsi autonomamente sugli scogli, dove è stata poi raggiunta e aiutata dai soccorritori, mentre il compagno, finito in acqua, è stato recuperato dal personale degli ormeggi.
L’intervento della Guardia costiera
Nel frattempo è arrivata in supporto anche una motovedetta della Capitaneria di porto di Fiumicino, insieme al personale della Guardia costiera della Delegazione di Spiaggia di Ostia, che ha coordinato le operazioni di sicurezza nell’area.
Le dichiarazioni
“Siamo vicini ai due diportisti per quanto accaduto. La cosa più importante è che nessuno sia rimasto ferito”, ha dichiarato il direttore del Porto Turistico di Roma, Alessandro Mei. “Un ringraziamento particolare al personale del porto che, con grande prontezza, ha tratto in salvo le due persone a bordo”.
Il relitto
Dell’imbarcazione, lunga circa 10 metri, resta ormai soltanto un relitto, con l’albero che emerge ancora tra gli scogli. La Guardia costiera ha fatto sapere che le operazioni di recupero sono previste per martedì prossimo, compatibilmente con le condizioni meteomarine, attualmente sfavorevoli a causa del forte vento di scirocco, cui dovrebbe seguire il libeccio.
Il racconto dell’armatore
L’armatore della barca ha affidato ai social il suo racconto dell’incidente:
“Stamattina, uscendo con il mio Duck31, una di quelle onde arrivate di lato senza alcun preavviso mi ha preso in pieno a sinistra. E, ovviamente, nel momento in cui servivano potenza e reattività, le maledette eliche abbattibili hanno deciso di fare ciò che fanno sempre: sparire. Risultato? La barca spinta sugli scogli a dritta. Il frastuono dello scafo che urta violentemente è qualcosa che ti toglie il respiro: la barca sbanda, le sartie tremano e tutto si rovescia in cabina”.
Il racconto prosegue: “Nessun ferito, per fortuna, ma la barca è ancora lì, incastrata, con il mare che continua a picchiare come se volesse ricordarmi l’errore ogni cinque secondi. La Capitaneria mi ha dato 72 ore per rimuoverla, ma col mare mosso è un incubo. Vederla lì appoggiata alle rocce fa male”.
E conclude con un appello: “Se qualcuno ha vissuto una situazione simile o ha consigli tecnici, burocratici o anche solo psicologici, li ascolto volentieri. Oggi mare e onde hanno vinto. Domani, si spera, arriverà la rivincita”.

Tags: ostia, litorale romano










