La ventenne è morta per un politrauma toracico-addominale. L’amica, ancora in terapia intensiva al San Camillo, si è svegliata e respira autonomamente. Proseguono le indagini per chiarire la dinamica del tragico schianto di venerdì 24 ottobre.

Beatrice Bellucci e Silvia Piancazzo

Roma – Eseguita l’autopsia su Beatrice “Bibbi” Bellucci, la ventenne rimasta vittima del terribile incidente avvenuto sulla via Cristoforo Colombo lo scorso 24 ottobre. Migliorano, intanto, le condizioni di Silvia Piancazzo, l’amica che viaggiava con lei sulla Mini Cooper finita contro un pino.

L’autopsia

Secondo i risultati dell’esame autoptico, Beatrice Bellucci è deceduta a causa di un politrauma toracico-addominale. Le ferite riportate nell’impatto si sono rivelate troppo gravi: la giovane è stata estratta dai vigili del fuoco dalle lamiere dell’auto, insieme a Silvia, con estrema cautela.

Silvia, sua coetanea, resta ricoverata nel reparto di terapia intensiva del San Camillo, ma le sue condizioni stanno migliorando. E’ cosciente, respira da sola e riesce a interagire con i sanitari e con i familiari.

L’autopsia è stata disposta dalla Procura di Roma ed eseguita presso l’Istituto di Medicina Legale di Tor Vergata. Il fascicolo d’indagine è aperto per omicidio stradale.

Le indagini

Proseguono le indagini degli inquirenti per ricostruire con esattezza la dinamica del tragico schianto costato la vita a Beatrice, studentessa di Giurisprudenza all’Università Roma Tre, residente all’Infernetto con i genitori, Andrea e Teresa, e il fratello Federico.

Gli agenti del X Gruppo Mare della Polizia Locale hanno acquisito le immagini delle telecamere lungo la Cristoforo Colombo e stanno analizzando tutti gli elementi utili alla ricostruzione del sinistro.

Secondo una prima ipotesi, oltre alla Mini, sarebbe coinvolta anche una Bmw Serie A condotta da un 22enne di Anzio, che – forse a causa dell’alta velocità – avrebbe stretto e urtato l’utilitaria, facendola uscire di strada. Il giovane e un amico che viaggiava con lui sono rimasti feriti.

Gli investigatori stanno esaminando il Gps della Bmw, i tabulati telefonici e i dispositivi elettronici di bordo per determinare velocità e dinamica dell’incidente.

La velocità e le ipotesi al vaglio

Non è escluso che la Procura disponga una consulenza tecnica per accertare la velocità alla quale procedeva la Bmw al momento dell’impatto.

Gli inquirenti indagano anche su una possibile gara di velocità tra più auto, ipotesi che – se confermata – aggraverebbe ulteriormente il quadro delle responsabilità.

Le condizioni di Silvia Piancazzo

Nel bollettino medico diffuso oggi, mercoledì 29 ottobre, l’ospedale San Camillo Forlanini comunica un ulteriore miglioramento delle condizioni di Silvia:

L’ulteriore miglioramento delle condizioni generali ha consentito la sospensione della sedazione e della ventilazione meccanica. La ragazza è vigile e in grado di relazionarsi con i sanitari e i familiari. Attende il completamento del percorso chirurgico ortopedico che avrà inizio quando le sue condizioni lo permetteranno. Rimane ricoverata in terapia intensiva in prognosi ancora riservata”, spiega il dottor Emiliano Cingolani, direttore facente funzioni della UOC Shock e Trauma dell’azienda ospedaliera San Camillo Forlanini.

La fiaccolata per Beatrice e i funerali 

I funerali di Beatrice Bibbi” Bellucci si terranno venerdì 31 ottobre, alle 10, presso la basilica dei Santi Pietro e Paolo. 
Nella stessa mattinata, sarà celebrato presso la parrocchia Regina Pacis, a Ostia, anche l’ultimo saluto a Simone Schiavello, il 19enne accoltellato a morte nei giorni scorsi a Nuova Ostia: una tragica coincidenza che ha scosso profondamente la comunità locale.

Nel pomeriggio, alle 18.30, in piazza dei Navigatori – nel punto della Colombo dove è avvenuto l’incidente – si terrà una fiaccolata spontanea “per Beatrice e per tutte le vittime della strada”, organizzata da cittadini e comitati locali.

Un momento di raccoglimento, preghiera e memoria per ricordare due giovani vite spezzate troppo presto.

dottor Emiliano Cingolani

Ultima modifica il 29/10/2025