Fiumicino, sabato 4 ottobre la pedalata ecologica “Alzati e Pedala”
Di Maria Grazia Stella il 30/09/2025
Un percorso tra luoghi simbolici e spazi di comunità, aperto a tutti i cittadini
Fiumicino (Rm) – Una mattinata all’insegna della mobilità sostenibile, della socialità e del rispetto dell’ambiente. È questo lo spirito di “Alzati e Pedala”, la pedalata ecologica patrocinata dal Comune di Fiumicino e organizzata dalle Diocesi di Porto-Santa Rufina e di Civitavecchia-Tarquinia, in programma sabato 4 ottobre dalle 9.30 alle 12.
L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, si svolgerà tra Isola Sacra e Fiumicino Paese, con un itinerario pensato per valorizzare luoghi simbolici, spazi pubblici e punti di aggregazione sociale e culturale del territorio.
Il percorso
La partenza è prevista dal parcheggio della Parrocchia Santa Paola Frassinetti, in via Giuseppe Frassinetti. Da lì i partecipanti attraverseranno alcune delle strade più caratteristiche della città, sostando in tappe significative come il mercato rionale del sabato, la Comunità di Sant’Egidio, la Fontana delle 5 Lune, il Parco Simone Costa, il Parco Tommaso Forti e altri luoghi di interesse lungo il tragitto.
L’itinerario toccherà, tra le altre, via Bezzi, via del Faro, via di Villa Guglielmi, via della Scafa, ponte 2 Giugno, via Portuense, via Foce Micina, piazza Grassi, via Torre Clementina, la passerella pedonale, viale Traiano e la ciclabile del Lungomare della Salute, per poi concludersi nuovamente presso la Parrocchia Santa Paola Frassinetti.
Una festa per tutti
“Alzati e Pedala” vuole essere più di una semplice pedalata: è un’occasione per vivere la città in modo diverso, riscoprirne il patrimonio naturale e sociale e ribadire il valore della partecipazione comunitaria come strumento di crescita e coesione.

Tags: fiumicino, litorale romano