Fiumicino, lotta all’abusivismo: sanzionati 18 autisti per oltre 24mila euro
Di Maria Grazia Stella il 01/10/2025
I controlli sono stati condotti dai carabinieri della Compagnia Aeroporti di Fiumicino nel mese di settembre
Fiumicino (Rm) – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto al trasporto abusivo presso l’aeroporto Leonardo da Vinci. Nel mese di settembre, i Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma – Fiumicino hanno condotto una serie di controlli mirati volti a contrastare il fenomeno del procacciamento illecito di clienti ai danni dei viaggiatori.
Le sanzioni
Al termine dei servizi, i militari hanno contestato complessivamente 18 sanzioni amministrative: 13 nei confronti di autisti Ncc (Noleggio con Conducente), 5 a carico di conducenti privi di titolo autorizzativo, sorpresi mentre cercavano di avvicinare i passeggeri in transito.
Le violazioni accertate ammontano a 24.506 euro, regolarmente contestate ai responsabili.
Ordini di allontanamento
Parallelamente, in applicazione del cosiddetto “Daspo urbano” (artt. 9 e 10 del D.L. 14/2017), è stato disposto per 17 conducenti l’ordine di allontanamento dall’area aeroportuale per 48 ore. Durante i controlli, sono emerse inoltre ulteriori violazioni alla normativa Enac sull’accesso e lo stazionamento nelle aerostazioni.
Un fenomeno sotto osservazione
Il trasporto abusivo negli scali romani è da tempo al centro dell’attenzione delle istituzioni, non solo per la sicurezza dei viaggiatori ma anche per la tutela degli operatori autorizzati. La tematica viene affrontata in modo continuativo nelle riunioni dedicate e al tavolo interforze convocato presso la Prefettura di Roma, con l’obiettivo di rafforzare le iniziative di prevenzione e contrasto.
L’impegno dei Carabinieri
I risultati ottenuti a settembre confermano l’impegno costante dei Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma, che continueranno ad assicurare servizi straordinari di controllo a tutela dei passeggeri e dei cittadini che ogni giorno transitano dal Leonardo da Vinci.
Si ricorda che i soggetti sanzionati sono da considerarsi presunti innocenti fino a un eventuale definitivo accertamento di responsabilità.

Tags: fiumicino, litorale romano