Sport, canoa e ambiente alla Lega Navale Ostia con il Campionato italiano di SurfSki e i Paladini del mare
Un centinaio di atleti provenienti da ogni parte d’Italia si contenderanno il titolo nello specchio d’acqua tra la Lega Navale Italiana Sezione di Ostia e la Lega Navale Italiana Sezione di Pomezia. Una competizione mozzafiato che raggiungerà il suo massimo nella giornata di sabato e che domani, venerdì 9, sarà preceduta da prove tecniche e da una straordinaria raccolta di rifiuti in mare a conferma della natura assolutamente ecologista di questo sport.
Sempre all’insegna della cura per il mare sabato 10 alla Lega Navale Sezione di Ostia, nella sua sede sul lungomare Caio Duilio 36, e quella di Pomezia, ci sarà la prima edizione dell’iniziativa “I Paladini del Mare” che tramite la collaborazione di tanti giovani darà il via ad un’enorme raccolta di materiali inquinanti sia nello specchio di mare davanti al litorale di Ostia che nel Canale dei Pescatori.
Il progetto della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana ha come scopo quello di diffondere la cultura del rispetto dell’ambiente marino nella sua fruizione secondo comportamenti corretti e sostenibili.
Ostia sarà una sorta di evento pilota, poi la manifestazione si allargherà a tutte le Sezioni in giro per l’Italia anche allo scopo di arrivare a produrre una mappatura dell’inquinamento dei litorali attraverso la raccolta di plastica e di altri inquinanti. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Capitaneria di porto di Roma, insieme alle Associazioni Italia in Canoa, Marevivo, Care the Oceans, The Conservation Project International, la Scuola Italiana Cani Salvataggio, e con il patrocinio della Fondazione Univerde. <
Tags: ostia, litorale-romano