Le sigle sindacali Usb, Sgb, Cub Trasporti, Orsa Tpl e Adl incrociano le braccia. Garantite solo le corse nelle fasce di tutela

Roma – Giornata difficile per chi utilizza i trasporti pubblici. Per lunedì 22 settembre è stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore da parte delle organizzazioni sindacali Usb, Sgb, Cub Trasporti, Orsa Tpl e Adl.
L’astensione dal lavoro sarà osservata dalle 8.30 alle 17.00 e dalle 20.00 a fine servizio.

Bus e Metromare: le fasce garantite

Saranno assicurate le corse nelle seguenti fasce orarie di garanzia:

• dall’inizio del servizio diurno fino alle 8.29
• dalle 17.00 alle 19.59


Tutte le informazioni aggiornate saranno disponibili sul sito www.cotralspa.it e al Contact Center Cotral 800 174 471.

Le motivazioni della protesta

I motivi della vertenza variano in base alle sigle aderenti:

Usb Trasporti
denuncia del peggioramento della situazione umanitaria a Gaza
• condanna del blocco degli aiuti da parte dell’esercito israeliano
• solidarietà alla missione Global Sumud Flotilla, con cittadini e sindacalisti italiani a bordo
• critica all’inerzia di Governo italiano ed UE
• richiesta di sanzioni e interruzione delle relazioni con Israele

Sgb, Cub Trasporti, Adl
• contro il genocidio in Palestina e la fornitura di armi a Israele
• sostegno ai volontari della Global Sumud Flotilla
• contro la guerra e l’aumento delle spese militari; per più risorse a sanità, scuola, trasporti e welfare
• richiesta di salario minimo a 12 €/h
• lotta a precarietà, sfruttamento e assenza di politiche sociali e industriali
• più sicurezza sul lavoro e tutela della salute dei lavoratori

Precedenti adesioni

In occasione dello sciopero nazionale del 20 giugno 2025, indetto dalle stesse sigle, l’adesione era stata del 20,40%.