E’ accaduto questa mattina sul tram della linea 90 all’altezza di viale Regina Margherita. Ad intervenire gli agenti della polizia locale e il personale del 118. I sindacati Ugl e Sulpl: “Chiediamo una legge di riforma che tuteli le Polizie Locali"

Roma - Momenti di paura intorno alle 10 di oggi, martedì 29 aprile, sulla linea del tram 90 diretto da via Nomentana a Termini. Un uomo dell'apparente età di 40 anni, di corporatura media, di probabili origini sudamericane, ha dato improvvisamente in escandescenze, senza alcun apparente motivo, minacciando e inveendo contro gli altri passeggeri, rendendo così complicata la prosecuzione della tratta. 

La richiesta di aiuto alla polizia locale

All'altezza di viale Regina Margherita il conducente, dopo aver notato una pattuglia della Polizia Locale di presidio nella zona, ha fermato il tram e informato gli agenti di quanto stava accadendo a bordo. 

L’intervento

I caschi bianchi hanno invitato l’uomo a scendere dal tram e a fornire le proprie generalità ma quest’ultimo ha continuato nel suo stato di alterazione crescente, costringendo gli agenti, diretti dal dottor Massimo Fanelli, a richiedere rinforzi e un'ambulanza sul posto per un probabile trattamento sanitario obbligatorio. 
Il timore che potesse fare del male a sé stesso e ad altri ha obbligato gli agenti ad ammanettarlo, il personale sanitario alla sedazione e al trasporto presso il Policlinico Umberto I, scortato dalle pattuglie della Polizia Locale di Roma. 

Ancora al vaglio degli agenti l'esatta identificazione dell’uomo e la sua posizione sul territorio nazionale, poiché privo di documenti.

Le dichiarazioni dei sindacati Ugl e Sulpl

Il controllo capillare del territorio è la vera garanzia di sicurezza per i cittadini - dichiara il Coordinatore Romano Ugl, Paolo Emilio Nasponi - La Polizia Locale di Roma ogni giorno presidia il territorio con una capillarità notevole rispetto ad altre forze di polizia. Di recente sono sorti movimenti ideologici volti all'abolizione delle Polizie Locali che sono in evidente contrasto con questi episodi a tutela del cittadino comune, grazie alla preparazione, al coraggio e alla prontezza di donne e uomini che ogni giorno rischiano la propria incolumità, in assenza di tutele specifiche, oltretutto”. 

Punta il dito sulla mancanza di una legge di riforma che tuteli le Polizie Locali il Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) che, attraverso il Segretario Romano Marco Milani, così commenta: "Le divise della Polizia Locale sono ormai presenza prevalente nei territori delle grandi metropoli e, di fatto, costituiscono il primo punto di riferimento dei cittadini in mezzo alla strada. E’ ora che si prenda atto di tale coinvolgimento nella sicurezza urbana, equiparando il trattamento degli agenti, in tutto e per tutto, ai colleghi delle forze dell'ordine. Ci riconosca il governo come forza di Polizia a ordinamento locale".