Roma - Dopo tante città e importanti capitali europee, Google Transit arriva anche nella capitale d’Italia. Attraverso questa semplice funzionalità di Google Maps, infatti, da oggi pianificare uno spostamento nell'area urbana di Roma utilizzando i mezzi pubblici sarà ancora più agevole. Infatti, attraverso la funzione Transit e grazie alla collaborazione con l’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità e al suo partner tecnologico Maior, Google rende disponibili tutte le informazioni sugli itinerari del trasporto pubblico gratuitamente. Oltre 500 linee di superficie, due linee della metropolitana (A, B e B1), tre ferrovie regionali, che complessivamente servono un’area di 1285 kmq e una rete che si estende per circa 3510 km, per un totale di oltre 1,5 miliardi di passeggeri all’anno: attraverso Google Transit, per i cittadini e turisti di Roma non è mai stato così semplice, veloce ed intuitivo pianificare i propri movimenti attraverso la rete dei mezzi di trasporto pubblico, i cui percorsi, tempi e dettagli saranno resi disponibili in modo integrato alle indicazioni stradali e a quelle per pedoni.

 
Inoltre, sui dispositivi mobili, Google Transit userà automaticamente la posizione corrente del telefono cellulare per suggerire il modo migliore per arrivare a destinazione, e con l’ausilio del navigatore sarà in grado di generare avvisi all’utente durante il tragitto (quando scendere ad esempio dalla metro o dal tram).