Roma - Roma non chiude per ferie, neppure a Ferragosto. I turisti che hanno scelto la Capitale per le loro vacanze estive troveranno i musei aperti, sia statali che civici. Anche gli scavi archeologici di Ostia antica saranno aperti. I punti e i box di informazione turistica, presenti nelle principali piazze storiche e nei due aeroporti della città, saranno aperti anche 15 agosto. Anche il trasporto pubblico – bus, Roma-Lido e metropolitane - funzionerà come d'abitudine (metro dalle 5.30 alle 23.30, autobus e tram dalle 05.30 e con gli orari notturni). I varchi di accesso alle ztl, al centro storico e a Trastevere, saranno invece disattivati da martedì 13 a domenica 18 agosto e nelle ore notturne per tutto il mese di agosto in modo da consentire un libero accesso a tutte le zone della città. Pedonalizzata in questo periodo via dei Fori Imperiali. Sempre operativi invece il servizio taxi (centralino unico 060609), lo 060606 (per le informazioni sulla città) e lo 060608 (per i numeri utili e gli eventi culturali in città). Sulle presenze di turisti l’Ente bilaterale del turismo della regione Lazio stima una crescita, rispetto alle previsioni di inizio stagione, di +3,92% per gli arrivi e di +3,21% per le presenze in città. In generale, la domanda turistica negli alberghi e nelle altre strutture ricettive registra un andamento positivo a Roma e nell’hinterland.


Ad aumentare è anche il numero dei romani che ad agosto sono rimasti in città: 200mila in più rispetto allo scorso anno. Per questi e per i turisti, una lunga lista di negozi e artigiani aperti no-stop grazie all'iniziativa “AAA: Artigiani e servizi aperti ad agosto”, curata da Roma Capitale in collaborazione con la Cna di Roma cui hanno aderito oltre 600 imprese. A Ostia prevista un''ondata' di romani e turisti che affolleranno le spiagge del 'mare di Roma' per trascorrere una giornata tra sole e relax. I tanti locali e ristoranti del lungomare lidense già espongono i menù per il giorno di ferragosto: a farla da padrone i piatti a base di pesce.


“Ormai Roma, al pari di altre capitali europee, non si ferma né si svuota nella settimana di Ferragosto. Nei prossimi giorni, e nel giorno di Ferragosto in particolare, sono garantiti i principali servizi per romani e turisti - secondo le stime saranno oltre un milione e 56mila i turisti presenti a Ferragosto negli alberghi romani - con tutti i musei aperti, sia i nazionali che cittadini. Una straordinaria offerta culturale e di aree archeologiche che garantirà di vivere appieno la bellezza di Roma”. Lo afferma  l’assessore alla Roma Produttiva, Marta Leonori.