Roma, 'Destinazione Sapere' con Primatour e Treccani Esperienze: prof e dirigenti 'a lezione' di viaggi d'istruzione
Di Redazione il 20/09/2025
E' iniziata venerdì 19 settembre la tre giorni di seminari, con l'intervento del Mur, e visite per conoscere il progetto dedicato ai viaggi culturali esperienziali per gli studenti
Roma - Un itinerario sorprendente tra i capolavori della Capitale per scoprire Roma i suoi segreti, le sue infinite ricchezze storiche, al fine di informare e preparare centinaia di professori e dirigenti scolastici alle esperienze formative offerte dai viaggi culturali dedicati agli studenti di tutta Italia. Itinerari culturali che gli studenti potranno vivere una volta che l'istituto scolastico avrà colto le opportunità proposte da Primatour e Treccani Esperienze, come le iniziative 'Ascoltando Roma' e 'Cultura a Vela', in Basilicata, che fanno parte del progetto 'Destinazione Sapere'.
Tre giornate, dal 19 al 21 settembre, per conoscere Roma, dedicato ai formatori che possono a loro volta formarsi e trasmettere il valore del viaggio d'istruzione, tra i luoghi culturali più significativi della città eterna, come musei, siti archeologici e teatri, fino al Palazzo Mattei di Paganica, sede dell’Istituto della Enciclopedia Italiana.
Presenti docenti e dirigenti scolastici di tutta Italia
Un programma che prevede oltre alle visite con un narratore Treccani Esperienze, convegni, seminari e approfondimenti di formazione per le centinaia di docenti e dirigenti scolastici interessati al progetto, con la presenza di importanti figure del settore dell'istruzione e del turismo, fino al contributo informativo del Mur, Ministero delle Università e della Ricerca. Il viaggio d'istruzione infatti è considerato fondamentale nella formazione dei giovani, che possono assorbire la cultura attraverso le esperienze dirette e approfondite grazie all'impegno di Treccani Esperienze, che mette a disposizione la sua conoscenza enciclopedica per trasformare un 'semplice' viaggio in una parte della propria cultura, importante per contribuire alla crescita dei giovani.
Il valore del viaggio d'istruzione
Dalla collaborazione tra Primatour, azienda specializzata nel turismo scolastico, e Treccani Esperienze, la società dell’Istituto della Enciclopedia Italiana impegnata nel turismo culturale, dunque nasce 'Ascoltando Roma': un viaggio che si snoda tra i luoghi culturali più significativi della Capitale, alla scoperta delle sue stratificazioni e delle sue mille voci - alcune forti e chiare, altre quasi sussurrate, custodite da silenziose e antiche vestigia.
L’opportunità per i giovani viaggiatori sarà quella di vivere la cultura come esperienza e Roma come un grande palcoscenico che continua a parlare a chi sa mettersi in ascolto.
Il programma del viaggio per la formazione
Durante la giornata di Venerdì 19 settembre presso Palazzo Mattei Paganica grande attenzione per il seminario 'Ascoltando Roma, la progettualità del viaggio d’istruzione… in esclusiva nazionale', con gli interventi di Daniele Valletta, amministratore Delegato Treccani Esperienze e Simone Schiavoni, Direttore Commerciale Primatour Tour Operator. Al seminario di venerdì 19 ha portato il suo contributo anche la dott.ssa Maura Principi, Responsabile strategia e sviluppo Treccani Esperienze.
Il programma di convegni prosegue anche Domenica 21 settembre con il Seminario 'Ascoltando Roma', presso l’Antica Biblioteca dell’Università degli Studi Link, con gli interventi di Daniele Valletta, amministratore Delegato Treccani Esperienze, Simone Schiavoni Direttore Commerciale Primatour Tour Operator e del Prof. Enrico Montaperto Dirigente MUR.
Cosa prevedono i viaggi d'istruzione promossi da Primatour e Treccani Esperienze:
1.Collaborazione tra Primatour e Treccani Esperienze: Organizzazione del percorso con attività didattico-culturali condotte da esperti.
2.Visite esclusive: Accesso a siti iconici come il Parco Archeologico del Colosseo, Pantheon, Vicus Caprarius, Musei Capitolini, Musei Vaticani, Palazzo Mattei di Paganica e Teatro Argentina.
3.Kit del Viaggiatore: Fornito ai partecipanti, include taccuino, matita, mappa di Roma e passaporto da timbrare.
4.Esperienza educativa e coinvolgente: Accompagnamento da un narratore Treccani e attività didattiche per stimolare la curiosità e la voglia di scoprire.
Primatour e il turismo scolastico, una storia lunga 30 anni
Nel 1995 Primatour inizia un percorso mirato verso il mondo scolastico, l’obiettivo è di affermarsi quale azienda leader in questo segmento di mercato che inizia a cambiare. Attraverso passione, professionalità e intraprendenza, durante 30 anni di attività sono state realizzate innovative ed entusiasmanti idee di viaggio nel mondo dei giovani. Viaggi culturali nelle città d’arte, tour scientifici e naturalistici, percorsi linguistici all’estero, viaggi tematici, crociere, progetti sportivi con le maggiori organizzazioni nazionali. Con l'evoluzione dei metodi didattici e l’introduzione di nuove tecnologie, il turismo scolastico continuerà a crescere come strumento educativo complementare.
Perché Scegliere il Turismo Scolastico? Il turismo scolastico rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di esplorare il mondo che li circonda in modo educativo. Oggi i viaggi per le scuole sono veri e propri percorsi culturali e formativi, progettati per favorire la comprensione approfondita delle materie affrontate. I giovani hanno bisogno di esperienze concrete e coinvolgenti per comprendere il mondo che li circonda e il turismo scolastico offre loro l'opportunità di farlo in modo divertente e istruttivo. Per le scuole, affidarsi a professionisti del settore significa garantire ai propri studenti viaggi sicuri, ben organizzati e perfettamente integrati con il percorso didattico. In conclusione, il concetto di gita scolastica ha lasciato spazio a un approccio più ampio e complesso che fa del turismo scolastico uno degli strumenti più efficaci per l’apprendimento esperienziale e la crescita culturale dei giovani.
Il Direttore Commerciale Schiavoni Simone ha dichiarato a margine della prima giornata di formazione:
“Siamo orgogliosi di presentare oggi il progetto esclusivo nazionale Destinazione Sapere, nato dalla prestigiosa partnership tra Primatour Tour Operator e Treccani Esperienze. Due realtà che, unite, condividono una missione comune: offrire agli studenti italiani percorsi di viaggio che non siano soltanto spostamenti, ma autentiche esperienze formative. Attraverso i progetti Ascoltando Roma e Cultura a Vela di Nova Siri, vogliamo ribadire il nostro obiettivo: trasformare il viaggio di istruzione in uno strumento privilegiato di crescita culturale ed esperienziale. Crediamo fortemente che il viaggio rappresenti un’occasione unica per fare sinergia, per creare legami tra studenti, docenti e territori, e soprattutto per costruire nuove connessioni con il patrimonio culturale del nostro Paese. Il nostro impegno è quello di accompagnare i giovani in un percorso che vada oltre la semplice visita, stimolandoli a vivere i luoghi, a interpretarli, a sentirsi parte attiva della comunità. È così che si gettano le basi per una cittadinanza consapevole e responsabile, capace di formare individui pronti a raccogliere le sfide del futuro”.