Roma, crollo alla Torre dei Conti. Metalli (FdI): “Gravissimo, si faccia subito chiarezza”
Di Redazione il 03/11/2025
“Vicini ai lavoratori coinvolti e alle loro famiglie. Grazie ai Vigili del Fuoco per l’impegno e la professionalità in una situazione complessa e delicata.”
Roma – “Esprimo profonda preoccupazione per quanto accaduto in largo Corrado Ricci, dove una parte della Torre dei Conti, uno dei simboli più significativi del patrimonio storico e architettonico di Roma, è crollata durante i lavori di restauro.
L’incidente ha provocato il ferimento di alcuni operai e, purtroppo, uno di loro risulta ancora disperso sotto le macerie.
Rivolgo la mia vicinanza ai lavoratori coinvolti e alle loro famiglie e ringrazio i Vigili del Fuoco per l’impegno e la professionalità con cui stanno operando da ore in una situazione estremamente complessa e delicata.
Quanto accaduto è gravissimo e impone una verifica immediata sulle condizioni di sicurezza dei cantieri nel centro storico, nonché sull’efficacia dei controlli relativi agli interventi di restauro finanziati con fondi pubblici.
È indispensabile che vengano accertate rapidamente le cause del crollo e, se necessario, le eventuali responsabilità tecniche o gestionali.
La Torre dei Conti, costruita nel XIII secolo, è un simbolo identitario della città di Roma e della storia nazionale. La sua tutela deve essere garantita con il massimo rigore, competenza e rispetto.
Non possiamo permettere che un monumento di tale valore venga messo a rischio da negligenze o carenze nella gestione dei lavori.
Serve una politica di tutela dei beni culturali seria e competente, all’altezza del valore universale di Roma, capitale del mondo”.
Lo dichiara Massimiliano Metalli, responsabile del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Fratelli d’Italia – Roma Capitale.

