“La Capitale ha bisogno di un piano della mobilità serio e sostenibile, non di scelte punitive che gravano sui cittadini”

Roma – “Secondo quanto riportato dalla stampa, i romani perdono in media 12 ore al mese solo per cercare parcheggio. Una vera e propria emergenza, che denunciamo da tempo e che, purtroppo, rischia di aggravarsi ulteriormente”.

A dichiararlo è Mariacristina Masi (FdI), che punta il dito contro la gestione dell’Amministrazione Gualtieri: “Il numero dei parcheggi nella Capitale sta diminuendo drasticamente e molti di quelli rimasti verranno trasformati in stalli a pagamento. Tutto questo senza un reale potenziamento del trasporto pubblico, che rappresenta l’unica alternativa concreta all’uso dell’auto privata”.

“Una guerra alle auto senza pianificazione”

“Di fronte a disagi quotidiani che pesano sulle famiglie romane – prosegue Masi – la maggioranza si limita a rispondere che ‘stanno facendo la metropolitana’, come se ciò potesse compensare i problemi attuali. È in atto una vera e propria guerra alle auto, portata avanti senza pianificazione seria e senza ascoltare le esigenze dei cittadini. Una scelta miope, destinata ad avere conseguenze pesantissime sulla qualità della vita e sul tessuto economico della città”.

“Roma merita un piano serio”

Continueremo a vigilare e a denunciare con forza questa situazione – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia – perché Roma merita un piano della mobilità equilibrato, sostenibile e lungimirante, non misure punitive che scaricano i costi della cattiva amministrazione sulle spalle dei cittadini”.