"Il mio tg": scuola ed extra-scuola insieme alla scuola di viale Vega
Ostia – E’ partito Il mio tg, il laboratorio di comunicazione coordinato dagli operatori del progetto Versus di Ostia levante, Antonietta Raffini e Filippo Lange.
Il progetto, rivolto a 20 studenti della scuola media di viale Vega, si svolgerà ogni lunedì pomeriggio grazie al servizio pubblico e gratuito previsto dalla legge 285/97, il fondo nazionale a favore dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
A partire dalle ore 14 è previsto infatti lo spazio studio: un servizio di sostegno scolastico della durata di due ore a cui segue un modulo per attività fisiche e sportive e un modulo sulla comunicazione, che analizza il mondo dei media e mira a produrre un giornalino di scuola.
Nell’ambito del laboratorio di comunicazione i partecipanti si impegnano ad esplorare lo spazio pubblico e a realizzare indagini fotografiche sullo stato del verde e sul dissesto di strade e marciapiedi, esercitandosi inoltre in interviste singole e di gruppo agli abitanti del quartiere.
Nel corso dell’ultimo incontro gli studenti hanno ospitato un cittadino della Costa d’Avorio e lo hanno interrogato su aspetti culturali del paese di origine indagando ambiti, anche personali, del progetto migratorio, per approfondire lo sguardo sull’altro ed esercitarsi nella scrittura a sfondo soggettivo.
In futuro sono previsti nuovi incontri con cittadini provenienti da paesi europei ed extraeuropei al fine di riflettere sul tema del pregiudizio e dello stereotipo che spesso viene riversato sugli stranieri.
Il progetto Versus di Ostia levante e Infernetto è coordinato da Assistenza e territorio, in collaborazione con Affabulazione, il filo dalla torre e l’allegra banderuola onlus.
In aggiunta ai servizi sopra citati il progetto offre consulenze sulla genitorialità, laboratori creativi dentro le classi in orario antemeridiano, laboratori pomeridiani con adolescenti di Ostia levante e Infernetto, laboratori di coprogettazione con le associazioni e le scuole del quartiere e attività di coordinamento del progetto denominato il consiglio delle bambine e dei bambini.
Tags: ostia