Ostia - Nasce a livello nazionale un concorso in rete per diffondere il messaggio delle qualità del vetro. Questa è la finalità del concorso Surfing Glass, organizzato da Assovetro (Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) e da CoReVe (Consorzio Recupero Vetro), rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie e le classi prime, seconde e terze delle scuole secondarie di I grado italiane, statali e paritarie.

L’Amministrazione del Municipio Roma X, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione sui temi ambientali, intende promuovere l'adesione al concorso Surfing Glass nelle scuole del nostro territorio. I lavori degli alunni saranno valutati e premiati da una giuria che si baserà sui criteri di originalità e qualità del lavoro nel suo complesso sul piano creativo; attinenza alle tematiche indicate (Sicurezza Alimentare e Salute e Riciclo); uso dell’inglese; attività indotte sui profili social degli adulti di famiglia.

Le classi che intendano partecipare al concorso dovranno registrarsi al sito www.surfinglass.it e, successivamente, caricare i loro contributi mediante l’apposito modulo di caricamento, compilando i campi informativi presenti. Sul sito saranno a disposizione anche utili schede didattiche sui temi “Sicurezza Alimentare e Salute” e “Riciclo”, che possono costituire spunti per riflettere e creare, insieme a tanti altri materiali informativi sul vetro, da poter comodamente scaricare dal sito e utilizzare in classe.

Gli elaborati potranno essere caricati durante tutto l’anno scolastico fino a venerdì 12 aprile 2019. Farà fede la data di caricamento. I ragazzi dovranno coinvolgere famiglia e amici a condividere i messaggi della classe sui profili social degli adulti, attraverso il sito www.surfinglass.it/messaggi. Anche questa attività sarà considerata di maggior merito nella valutazione. La partecipazione al concorso è totalmente gratuita. Così in una nota la Presidente del municipio Roma X - Giuliana Di Pillo.