Rocca-Metalli: “Grave criticità per decoro urbano, sicurezza e rischio incendi nelle aree verdi”

Roma – “Nelle ultime settimane le autorità competenti hanno rilevato la presenza di oltre 400 insediamenti abusivi nella Capitale, tra cui accampamenti e tendopoli lungo il fiume Tevere e in diverse zone centrali. Si tratta di una situazione di grave criticità che coinvolge il decoro urbano, la sicurezza pubblica e il rischio di incendi dolosi nelle aree verdi, oltre alla gestione complessiva del territorio”.

Lo dichiarano Federico Rocca, consigliere dell’Assemblea Capitolina di Roma Capitale (FdI), e Massimiliano Metalli, responsabile del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Fratelli d’Italia Roma.

Insediamenti abusivi: degrado e percezione di insicurezza

“Le politiche di accoglienza indiscriminata adottate negli anni dalla sinistra hanno contribuito all’aumento dell’immigrazione irregolare, con conseguenze evidenti sul degrado urbano e sulla percezione di insicurezza nei centri abitati”, spiegano Rocca e Metalli.

“Le forze dell’ordine stanno operando con costanza e determinazione per monitorare e contrastare le situazioni di illegalità, garantendo una presenza capillare sul territorio e attività di controllo mirate. Tuttavia, serve un intervento politico chiaro: garantire legalità, sicurezza e un modello di accoglienza realmente sostenibile, rispettoso delle regole”.
“Roma non merita un’Amministrazione capitolina che, invece di intervenire concretamente per ripristinare legalità, sicurezza e decoro urbano, continua a perseguire politiche ideologiche lontane dai bisogni reali dei cittadini”
, concludono i rappresentanti di Fratelli d’Italia.