‘L’Arma per l’arte e la legalità’, in mostra le opere recuperate dai carabinieri
LA PRESENTAZIONE – Alla presentazione interverranno domani, giovedì 14 luglio, ore 11, l’On. Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette, l’Arch. Mario Panizza, Rettore dell’Università Roma Tre, il Comandante dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Gen. B. Mariano Mossa e l’Arch. Ugo Soragni, Direttore Generale Musei. LA MOSTRA - Tra pregevolissimi reperti archeologici, documenti di inestimabile valore storico e indiscussi capolavori pittorici, i visitatori potranno comprendere il danno prodotto dal traffico illecito di beni culturali e l’importanza dell’azione di tutela.
LE OPERE - Tra i beni in mostra, vi sono opere già presentate alla stampa nella Capitale (dipinto di Gauguin, lettera di Cristoforo Colombo, tele del Canaletto, Van Gogh, Guercino, etc.); - opere rese note in conferenze stampa tenutesi in altre Regioni (tele di Ligabue, 430 reperti nuragici recuperati in Svizzera, 5 sculture lignee del XV sec. recuperate a Torino, etc.); - opere inedite: un disegno del Modigliani, un dipinto del pittore caravaggesco detto “Carlotto”, una kylix ad occhioni, attribuita al pittore di Andokides, nonché nuovi elementi del Mitra Tauroctono che completano la pregevolissima scultura. Di questi ultimi e di un’edicola funeraria proveniente da Palmira, saranno illustrate le fasi salienti delle indagini che ne hanno consentito il recupero.
Tags: entroterra