Inaugurata oggi la struttura, la decima del X Municipio, dedicata alla memoria di Mario Sarlo

Infernetto (Rm) – Un bene sottratto alla criminalità diventa un presidio di socialità e inclusione per il territorio. Questa mattina, venerdì 5 settembre, è stata inaugurata all’Infernetto la nuova Casa Sociale per gli Anziani e il Quartiere, affidata all’A.P.S. C.A.S.T.I. e intitolata alla memoria di Mario Sarlo, figura di riferimento per la comunità prematuramente scomparsa.

Al taglio del nastro erano presenti l’assessora capitolina alle Politiche Sociali e Salute Barbara Funari, l’assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative Tobia Zevi, il presidente del Municipio Roma X Mario Falconi insieme agli assessori municipali alle Politiche Sociali Denise Lancia e al Patrimonio Guglielmo Calcerano.

La decima Casa Sociale del X Municipio

Situata in via Francesco Balilla Pratella 5, la nuova struttura è la decima Casa Sociale attiva nel Municipio X, un traguardo che testimonia l’impegno costante per il recupero e la valorizzazione di spazi a servizio della cittadinanza.

“Oggi restituiamo alla collettività un bene confiscato alla criminalità, trasformandolo in un luogo di incontro, cultura e sostegno per famiglie, anziani e giovani – ha dichiarato il presidente Falconi –. È un risultato di cui siamo particolarmente orgogliosi, perché rappresenta un segnale forte: le ferite del passato possono diventare opportunità di rinascita e coesione sociale”.

Un segnale di legalità e inclusione

Falconi ha voluto ringraziare “gli uffici municipali, gli assessori Calcerano e Lancia, i dipartimenti comunali e gli assessori Zevi e Funari che hanno condiviso con noi questa giornata, confermando l’attenzione di Roma Capitale per il nostro territorio”.

E ha concluso: “C’è ancora molto da fare, ma questa inaugurazione ci dice che siamo sulla strada giusta: quella della legalità, della comunità e di una città più unita e inclusiva”.