Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: ricordo e omaggio a Papa Francesco
Di Redazione il 29/04/2025
Onorato: “E’ un grande evento che coinvolge tutta la città, non solo il centro ma anche territori bellissimi come Ostia. Sarà anche un'occasione di promozione turistica con le immagini più suggestive trasmesse in oltre 200 paesi e viste da più di 700 milioni di telespettatori nel mondo”
Roma - “Tre anni fa abbiamo portato l'arrivo del Giro d'Italia a Roma e possiamo dire che è stata una scommessa vinta: ora vogliamo diventi una tradizione per la Capitale. Siamo felici perché è un grande evento che coinvolge tutta la città, non solo il centro ma anche territori bellissimi come Ostia, generando un indotto economico tra 100 e 200 milioni di euro, come stimato in uno studio della Banca Ifis. Sarà una grande festa sociale e sportiva, uno spettacolo unico di partecipazione gratuita: nelle due edizioni precedenti, oltre 1 milione e mezzo di romani e turisti hanno assistito al passaggio dei campioni sulla strada. E sarà anche un'occasione straordinaria di promozione turistica con le immagini più suggestive trasmesse in oltre 200 paesi e viste da più di 700 milioni di telespettatori nel mondo. E’ bello, poi, che quest’anno ci sarà un passaggio speciale al Vaticano: sarà un modo per omaggiare Papa Francesco”.
Lo dichiara Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale
