Sabato 27 settembre, presso la sede della Asl Roma 3, un evento aperto ai cittadini dedicato a prevenzione, diagnosi e trattamenti. Focus sui servizi attivi nei distretti di Ostia, Fiumicino e Roma

Casal Bernocchi (Rm) – In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, sabato 27 settembre, dalle ore 8.30 alle 13.30, si terrà presso l’Aula Raffaello della sede Asl Roma 3 a Casal Bernocchi, quartiere del X Municipio, l’incontro “Malattia di Alzheimer e altre demenze nella Asl Roma 3: prevenzione, diagnosi precoce e trattamenti”.

All’evento parteciperanno professionisti sanitari e rappresentanti di associazioni di volontariato impegnate ogni giorno accanto a pazienti e famiglie. L’incontro sarà aperto a tutti i cittadini interessati a ricevere informazioni, chiarimenti e indicazioni sui percorsi di cura.

L’importanza della diagnosi precoce

La Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994, ha tre obiettivi principali: sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere la conoscenza della malattia e sottolineare il valore della diagnosi precoce, senza dimenticare il sostegno a famiglie e caregiver” – spiega Giovanni Mancini, medico chirurgo e neurologo della Asl Roma 3. - Lo scorso anno abbiamo avviato un PDTA Demenze (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) che permette agli specialisti del territorio, tra cui neurologi e geriatri, di prendere in carico i pazienti e indirizzarli verso i trattamenti più adeguati. La nostra missione è migliorare la qualità di vita delle persone con demenza, tutelandone dignità e rispetto”.

Servizi e progetti sul territorio

“Per affrontare questa malattia – aggiunge Raffaella M. Scoyni, geriatra – servono ricerca, sinergia e soprattutto l’impegno a superare pregiudizi che ancora pesano su pazienti e famiglie. La Asl Roma 3 è da tempo attiva con servizi integrati, come i Centri Diurni Alzheimer presenti nei tre distretti romani e nel Comune di Fiumicino. Qui, oltre alle attività riabilitative, sono attivi gruppi di auto-mutuo aiuto e programmi di sollievo per caregiver. Nel distretto di Fiumicino, inoltre, è stato attivato un progetto specifico di supporto domiciliare con operatori dedicati per i casi più gravi”.

Tutte le informazioni sui servizi dedicati alla demenza e all’Alzheimer sono disponibili sul sito ufficiale della Asl Roma 3.