Nonostante i tempestivi tentativi di rianimazione da parte dei sanitari del pronto soccorso Adr e del 118 per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Sul posto i carabinieri

Fiumicino (Rm) – Dramma nella mattinata di sabato 13 settembre nei pressi dell’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci, dove un uomo di 88 anni ha perso la vita a seguito di un improvviso malore. L’episodio è avvenuto intorno alle ore 10 in via Francesco Aurelio di Bella, di fronte al parcheggio operatori Pr3.

La dinamica dell’accaduto

Secondo le prime ricostruzioni, l’anziano – un cittadino italiano – si trovava a bordo della propria auto quando avrebbe avvertito i primi segnali del malore. Sarebbe riuscito ad accostare il veicolo e a fermarsi. Dopo essere sceso dall’auto, si sarebbe accasciato a terra, richiamando l’attenzione di alcuni passanti e del personale in servizio nell’area aeroportuale.

I soccorsi immediati

Aeroporti di Roma, che gestisce lo scalo, ha attivato in pochi minuti il protocollo di emergenza. Un team del pronto soccorso interno ha raggiunto l’uomo e ha iniziato le manovre di rianimazione cardio-polmonare, utilizzando anche le apparecchiature disponibili sul posto.

Nel frattempo è sopraggiunta un’ambulanza del 118, i cui operatori hanno affiancato i colleghi di Adr, prolungando i tentativi di rianimazione. Nonostante gli sforzi congiunti e la rapidità dell’intervento, il cuore dell’uomo non ha ripreso a battere: dopo alcuni minuti, i sanitari hanno dovuto constatarne il decesso.

L'intervento dei carabinieri

Sul posto sono arrivati i carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma, che hanno provveduto a transennare l’area per consentire le operazioni di soccorso e raccogliere i primi elementi utili a chiarire la dinamica.

La salma dell’uomo è stata messa a disposizione della famiglia.