Dolcetto o scherzetto? A Halloween qualche “buontempone” ha dato ai bambini medicine invece di caramelle
Di Maria Grazia Stella il 03/11/2025
L’allarme arriva da un genitore del quartiere Infernetto, che invita tutti i residenti a controllare i sacchetti dei propri figli dopo il ritrovamento di una compressa di antinfiammatorio tra i dolci
Infernetto (Rm) – Paura ad Halloween nel quartiere Infernetto, dove un “buontempone” avrebbe consegnato medicine al posto delle caramelle ai bambini impegnati nel tradizionale giro del “dolcetto o scherzetto”.
A lanciare l’allarme è Massimiliano C., un papà che, controllando il bottino di dolci raccolto dai propri figli la sera del 31 ottobre, ha trovato una compressa di un potente antinfiammatorio tra cioccolatini, gelatine e lecca-lecca.
L’uomo ha raccontato l’accaduto in un post pubblicato sui social nella giornata di domenica 2 novembre, invitando tutti i genitori del quartiere a verificare con attenzione i sacchetti di Halloween.
Altro che dolcetto o scherzetto
“Qualche cretino o persona poco sana ha pensato bene di dare pasticche ai bambini”, ha scritto indignato il residente, sottolineando la gravità del gesto, che avrebbe potuto avere gravi conseguenze per la salute dei piccoli, vista la natura del farmaco.
Secondo quanto ricostruito dal genitore, i figli avevano fatto tappa in diverse vie della zona, tra cui via Bersone, via Cardano e via Cles, dove potrebbe essersi verificato l’episodio.
L’appello ai genitori
“Controllate i sacchetti dei vostri bambini”, è l’appello rilanciato dal padre sui social, accompagnato dalla foto della compressa ritrovata.
Non è ancora chiaro se si sia trattato di un gesto intenzionale o di una disattenzione, ma in entrambi i casi l’episodio ha destato forte preoccupazione tra i residenti dell’Infernetto.
Un episodio che trasforma la notte più divertente e attesa dai bambini in un campanello d’allarme per tutta la comunità.

Tags: entroterra
