Si apre giovedì 19 a Cerveteri la quarta edizione di “Etruria Eco Festival”, manifestazione musicale (e non solo) che per quattro giorni vedrà la cittadina etrusca ospitare un intenso programma artistico-culturale all’insegna dell’ecologia, della cura dell’ambiente, della salvaguardia del territorio e della valorizzazione delle produzioni enogastronomiche locali.

Dopo la prima serata dedicata alle band emergenti (con al top il complesso degli Underdog) i concerti gratuiti dei tre giorni successivi vedranno alternarsi sul grande palco del Parco della Legnara altri gruppi multiformi e tre artisti di spicco: venerdì 20 toccherà ad Alessandro Mannarino; sabato 21 a Daniele Silvestri e domenica 22, giornata di chiusura del Festival, a Simone Cristicchi. Ogni pomeriggio, nella medioevale Piazza Santa Maria, protagonisti saranno gli artisti che utilizzano materiale riciclato per creare le loro opere i quali, nell’ambito di due mostre collettive e sei personali, sveleranno tutti i “segreti” di questa particolare forma artistica. Nel Parco della Legnara, invece, l’Associazione Treestyle svolgerà attività ludiche e ricreative coinvolgendo tra l’altro grandi e piccini nel “Treeclimbing Ricreativo”, ovvero arrampicare in tutta sicurezza su di una corda che parte da terra e va fino a dentro la chioma dell’albero. Saranno inoltre organizzati tre workshop che si terranno subito prima dei concerti serali, riguardanti consigli sulle corrette pratiche da eseguire sul frutteto e sugli alberi ornamentali del proprio giardino. Tutti gli altri appuntamenti previsti dalla manifestazione (incontri con associazioni ecologiste, riunioni conviviali all’insegna dell’agricoltura biologica e a chilometri zero, interviste con protagonisti dell’eco-cultura) saranno illustrati durante l’incontro inaugurale con la stampa che si terrà a Palazzo Ruspoli, a P.za Santa Maria,  giovedì 19 agosto alle ore 18.00, presente l’intera Giunta comunale e gli organizzatori del Festival.?