“Il BiciPlan di Gualtieri non solo non piace ed è anche poco funzionale, ma soprattutto sta creando disagi e incidenti ai residenti e agli automobilisti”

Roma - Dopo le polemiche delle scorse settimane arrivano i primi esposti sulle piste ciclabile dell'Eur.  "Abbiamo raccolto il malcontento dei residenti dal Torrino fino al Laurentino, il BiciPlan di Gualtieri non solo non piace ed è anche poco funzionale, ma soprattutto sta creando disagi e incidenti ai residenti e agli automobilisti".

E' quanto afferma il consigliere di Roma Capitale Piero Cucunato capogruppo della Lega nel municipio Roma Eur.

Un’interrogazione e due esposti 

"Ho presentato una interrogazione e due esposti, chiedendo spiegazioni sui parcheggi scomparsi, evidenziando come l'intervento abbia creato un blocco totale del  traffico a seguito del ristringimento della carreggiata, senza tenere conto dell'inquinamento e dei disagi di quanti lavorano e vivono in questo quartiere. Non oso pensare alla riapertura della scuola a settembre e alla ripresa del lavoro dopo questo periodo estivo, il quartiere sarà ostaggio del traffico e delle scelte cervellotiche che questo Sindaco produce ogni giorno" - continua nella sua disamina il consigliere Cucunato. "Dopo lo scempio a via dell'Oceano Indiano adesso la zona interessata e quella di viale dell'Oceano Pacifico e quella dell'Oceano Atlantico e di viale Egeo dove i parcheggi non esistono più. Dispiace che il Municipio invece di aumentare gli spazi di mobilità li riduca, progetti tecnici non controllati dal Municipio ormai fuori dalle logiche centraliste di Governo della giunta Gualtieri relegato a passacarte in Consiglio e Commissione Mobilità” denuncia Piero Cucunato.

La protesta dei cittadini

Dello stesso parere la nota dei cittadini intervenuti all'incontro promosso dai comitati e dal coordinamento della Lega all'Eur: “Chiediamo subito al Consigliere Cucunato di attivare ogni azione che comporta il ripristino di ogni spazio utile intorno all'ospedale Sant'Eugenio, alle scuole di zona, agli uffici pubblici presenti, inoltre molti disabili protestano per l'eliminazione di tutti i posti a loro riservati intorno a piazzale 25 marzo 1957 e a via Cesare Pavese, una situazione intollerabile che sarà segnalata alle autorità e al ministero competente”. 

Una scelta che penalizza i cittadini

"Ho raccolto le istanze e con una interrogazione chiederò un adeguamento migliorativo del progetto dipartimentale. Inoltre, nella giornata di oggi, predisporrò con l'aiuto di molti cittadini due esposti per sottolineare l'incompatibilità ambientale dell'opera e gli errori evidenti nella progettualità, richiedendo ove dovessero emergere le responsabilità economiche di chi ha avallato politicamente questa scelta scellerata, scelta che penalizza i cittadini e incide sulle tasche dei romani” conclude il consigliere Piero Cucunato.