Un evento tra cinema e musica che celebra il talento italiano: premiati tra gli altri Gigi Marzullo, Duccio Forzano, Amedeo Minghi e le giovani attrici Nina Sciarappa, Beatrice Sandri e Mimi Karbal

Roma - Tanta partecipazione ed emozioni nello Spazio Roma Lazio Film Commission, durante la Festa del Cinema di Roma all'Auditorium della Musica, per i Premi Speciali della XXII edizione del Premio Roma Videoclip – il cinema incontra la musica, dell’XI edizione del Premio Anna Magnani e dell’VIII edizione dei Premi Annuario del Cinema News.

L'evento speciale condotto e curato da Francesca Piggianelli, presidente di Romarteventi, ha avuto la direzione artistica di Elettra Ferraù e di Emanuele Masini per l’Annuario.

Un evento che celebra il legame tra cinema e musica

L’appuntamento, curato e condotto da Francesca Piggianelli, presidente di Romarteventi, con la direzione artistica di Elettra Ferraù e Emanuele Masini per l’Annuario, ha riunito protagonisti del cinema, della televisione e della musica in un’atmosfera di entusiasmo e riconoscenza. La serata ha confermato il valore di un’iniziativa che da anni promuove l’eccellenza artistica italiana.

Gigi Marzullo, Personaggio televisivo dell’anno

I nomi e i volti che emozionano il pubblico si sono emozionati a loro volta ricevendo i riconoscimenti, a partire da Gigi Marzullo, al quale è andato un riconoscimento come “Personaggio televisivo dell’anno” e insignito anche del Premio alla carriera dell’Annuario del Cinema News  per il suo costante impegno nella divulgazione culturale e il suo stile inconfondibile nel raccontare il mondo dello spettacolo.

Premio Roma Videoclip a Duccio Forzano, Amedeo Minghi e Vitiello

Il Premio Speciale Roma Videoclip a Duccio Forzano, con un riconoscimento per la regia del videoclip 'La vita è adesso' di Claudio Baglioni. Sul palco a ricevere un premio anche Amedeo Minghi, insieme a Michele Vitiello, regista del videoclip dell'omonimo brano di Minghi, 'Anima Sbiadita', un lavoro che unisce sensibilità e poesia.

Premio Anna Magnani alle nuove promesse del cinema

Incredule e orgogliose per il Premio Anna Magnani tre giovani attrici – Nina Sciarappa, Beatrice Sandri e Mimi Karbal – brave attrici nella serie L’Appartamento sold out, di Giulio Manfredonia e Francesco Apolloni, in uscita a novembre su Rai Play. Le tre interpreti hanno conquistato il pubblico con freschezza e talento.

I premi speciali dell’Annuario del Cinema

Sempre l’Annuario ha voluto valorizzare figure che si sono distinte in ambiti diversi: Elisabetta Pellini, attrice e regista tra cinema e televisione; Igor Righetti, autore del docufilm Alberto Sordi Secret e Roberta Gulotta, artista poliedrica e ambasciatrice del linguaggio visivo contemporaneo.

Ringraziamenti e riconoscimenti finali

La serata si è conclusa con i ringraziamenti rivolti a tutti coloro hanno collaborato alla riuscita dell’evento - tra cui Silvia Tocci, Stefano Buttafuoco, Simone Bartoli, Roberto Puntato, Roberto Chevalier, Saverio Vallone, Riccardo Ferrero e Massimo Palombo per Onivars, che ha realizzato due premi speciali - il Comitato d’Onore e gli ospiti.

Madrina della serata Manuela Pasqualetti, che ha ricevuto un riconoscimento speciale da Franco Mariotti, direttore di Pianeta Donna, per il lavoro che svolge con Panalight.

La serata ha ribadito il ruolo di questi premi come punti di incontro tra cinema e musica, un palcoscenico che ogni anno premia l’arte, la passione e la creatività italiana.