“La collaborazione tra istituzioni, operatori e cittadini è oggi più che mai necessaria. Fratelli d’Italia rinnova il proprio impegno nella promozione di politiche ambientali responsabili e concrete, che sappiano coniugare sicurezza, legalità e tutela della natura”

Roma – Ha preso ufficialmente il via la Campagna AIB (Antincendio Boschivo) 2025, un’iniziativa fondamentale per la tutela del nostro patrimonio ambientale e della sicurezza dei cittadini. 

Anche quest’anno, lo Stato e le Istituzioni locali sono chiamati a fare fronte comune contro l’emergenza incendi, che ogni estate minaccia territori, comunità e biodiversità. Rivolgo un sentito ringraziamento a tutti coloro che, con competenza e sacrificio, sono impegnati in prima linea: Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali, volontari della Protezione Civile e operatori del settore. Un lavoro straordinario che testimonia l’impegno dello Stato nella difesa del territorio. La prevenzione resta l’arma più efficace contro i roghi boschivi”
Lo dichiara Massimiliano Metalli, responsabile del Dipartimento Vigili del Fuoco della Federazione Roma Capitale di Fratelli d’Italia.

“È fondamentale che ogni cittadino faccia la propria parte, rispettando le disposizioni delle ordinanze comunali e regionali e mantenendo puliti terreni incolti, aree verdi e fasce tagliafuoco. La collaborazione tra istituzioni, operatori e cittadini è oggi più che mai necessaria. Fratelli d’Italia rinnova il proprio impegno nella promozione di politiche ambientali responsabili e concrete, che sappiano coniugare sicurezza, legalità e tutela della natura. La lotta agli incendi boschivi passa anche da qui: da una cultura della prevenzione, del rispetto e del senso civico” conclude Massimiliano Metalli.