
Come sempre in occasione delle festività natalizie, il Teatro Dafne stupisce, affascina e diverte al massimo delle sue possibilità, e quest'anno non fa eccezione, poichè lo spettacolo in questione è, nel vero senso del termine, qualcosa di eccezionale. Stiamo parlando di 'QUESTA SERA: I DE FILIPPO!', un evento unico nel suo genere, un collage di 3 atti singoli presi di peso dalla carriera dei fratelli più famosi del teatro italiano e magistralmente riuniti in una pièce da Gianni Pontillo, sulla scena di persona per condurre mano nella mano gli spettatori nei piccoli calvari e nelle modeste, spassose odissee dei protagonisti.
Il filo conduttore della rappresentazione è la presenza 'trasversale' di personaggi presenti in più atti, che danno non tanto continuità alle vicende quanto a sè stessi, dal momento che ognuno di loro mostra facce differenti in occasioni differenti esattamente come noi tutti.
Gli atti unici sono 'MISERIA BELLA', di Peppino, 'UNA CREATURA SENZA DIFESA', di Titina, a cui è stato affiancato, in quanto estremamente adatto all'occasione, 'LA CHIAVE DI CASA', di Franco Mauro, che i più esperti sapranno aver dato il la a una serializzazione di grande successo per la RAI, in cui Eduardo stesso recitò da giovanissimo. Ecco quindi che le situazioni di 'ordinaria fame' di 'MISERIA BELLA' vengono a essere stravolte dall'arrivo di una ricca signora amante dell'arte, che in 'UNA CREATURA SENZA DIFESA' si rivelerà essere piuttosto tirata coi cordoni della borsa nei confronti di un'anziana e invadente popolana che ribalterà la quiete dell'agenzia bancaria in cui lavorano due dei protagonisti di 'LA CHIAVE DI CASA'. I due, datisi appuntamento in pizzeria, si ritroveranno al centro di una girandola di gustosi e comici equivoci sull'infedeltà coniugale, che sfoceranno in un'esilarante storia di 'ricatti' tra marito e moglie. Qualcosa assolutamente da non perdere.
E proprio in occasione delle festività natalizie è stato inserito il progetto anziani intitolato "LA STAGIONE PIU' BELLA - SECONDA EDIZIONE" , sostenuto per il terzo anno consecutivo dall'assessorato alle attività produttive del comune di Roma nella persona di Davide Bordoni, che vede destinati agli over 65 quattro repliche per quattro diversi spettacoli all'interno della stagione teatrale 2010/2011 al teatro Dafne1, per un totale di circa 1200 biglietti gratuiti destinati ai centri anziani del Comune di Roma (con particolare attenzione a quelli dislocati nel XIII municipio). Per rendere uno dei momenti più magici dell'anno occasione di ritrovo e di calore, con parenti e amici, di fronte a uno spettacolo che farà divertire e trascinerà grandi e piccini nella comicità inossidabile e senza tempo di Peppino, Titina ed Eduardo de Filippo.
Tags: ostia, fiumicino