A Fiumicino si parla di corretto utilizzo dei social network: l'evento all'Istituto Paolo Baffi
Di Andrea Rapisarda il 30/04/2025
Il convegno che si è tenuto a Fiumicino è stato promosso dal consigliere comunale Roberto Feola e ha visto la partecipazione di Valerio Garipoli, Azzykky e Riccardo Cotumaccio
Si è svolto questa mattina un importante convegno presso l'Istituto Paolo Baffi di Fiumicino, dove gli studenti hanno potuto assistere a un evento all'insegno del corretto utilizzo dei social network. Il meeting, denominato "Cercasi identità - Social media, rischi e opportunità", è stato promosso dal consigliere comunale Roberto Feola, col patrocinio del Comune e la collaborazione del Centro Studi Italia.
Un meeting sull'utilizzo dei social network nella scuola di Fiumicino
L'evento viene riproposto a distanza di pochi mesi dal suo esordio a Roma, quando il consigliere dell'XI Municipio di Roma Capitale Valerio Garipoli riunì cittadini e giovani del proprio quadrante cittadino. Oggi la tematica arriva in una scuola, per spiegare ai ragazzi le potenzialità e soprattutto i molteplici rischi dietro una tecnologia utilizzatissima da tutte le persone in questo momento storico.
Gli ospiti del convegno all'Istituto Paolo Baffi
Il convegno, moderato dalla giornalista Emma Evangelista, ha visto i saluti istituzionali della Vicesindaco del Comune di Fiumicino Giovanna Onorati e l'incaricato alla Scuola Roberto Tasciotti. Tra gli interventi sull'affascinante, quanto complessa, materia, spiccano quello del dott. Giovanni Russo (Capo Segreteria del Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione e del Merito dell'On. Paola Frassinetti), lo psicologo dott. Michel Bonneaud e l'avvocatessa Romina Bellotta.

La visita dei famosi influencer alla scuola di Fiumicino
Per la felicità di molti ragazzi in sala, ospiti del convegno scolastico anche i famosi content creator Gian Marco D'Eusebi (detto "Azzykky") e Riccardo Cotumaccio. Entrambi i professionisti legati al mondo dei social network coi loro prodotti editoriali, hanno raccontato la loro esperienza all'interno di queste piattaforme, i rischi del lavoro e soprattutto come hanno iniziato a muovere i primi passi all'interno di questo mondo legato all'informazione digitale.
Ultima modifica il 30/04/2025
Tags: fiumicino