Venerdì 12 e sabato 13 settembre al Rifugio Verde il frutto di un laboratorio triennale condotto da Daria Di Bernardo e Marianna Manca: un rito teatrale che intreccia arte, corpo e comunità

Dragona (Rm) – Venerdì 12 e sabato 13 settembre, alle ore 21, il Rifugio Verde di Dragona ospiterà “Sonagli e Pendaje”, un’esperienza di teatro immersivo in natura, frutto di un percorso triennale di ricerca condotto da Daria Di Bernardo e Marianna Manca di Labirinti del Bellessere.

Un laboratorio di ricerca corporea ed espressiva

Il progetto nasce da un lungo laboratorio di teatro e bioenergetica che ha indagato le dinamiche relazionali e le gabbie imposte dagli stereotipi di genere nella cultura occidentale. Punto di partenza è stato Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello, un testo che il gruppo ha scelto di “tradire” e trasformare: tradizione e tradimento, in questo contesto, diventano due facce della stessa ricerca, in grado di generare nuovi significati.

Un rito teatrale nella natura

Sonagli e Pendaje è concepito come un rito teatrale che intreccia linguaggi artistici, bioenergetica e ritualità, per invitare gli spettatori a vivere un’esperienza collettiva di trasformazione. Un invito a riconnettersi alla terra, al proprio humus comune, e a riscoprire il senso di comunità.

Il teatro, qui, non è soltanto rappresentazione, ma strumento di cambiamento culturale e sociale, capace di liberare energie e restituire voce all’essenza umana.

Info 

Date: venerdì 12 e sabato 13 settembre, ore 21
Luogo: Rifugio Verde – via di Dragone 525, Dragona
Ingresso: gratuito, posti limitati
Prenotazione obbligatoria: scrivere a labirinti.alfa@gmail.com
Età consigliata: adulti e adolescenti