"VIVERE LA VITA IN CONSAPEVOLEZZA", IL PROGETTO PRESENTATO OGGI IN MUNICIPIO
Roma, 21 dicembre  – “Vivere la vita con consapevolezza” è il titolo del progetto  dell’associazione culturale Angelo Maria Ricci, patrocinato dal municipio  XIII, presentato questa mattina nell’Aula consiliare Massimo Di Somma.  Un progetto che vede coinvolti i centri anziani del territorio lidense  e la biblioteca Elsa Morante. Giunta al terzo anni, l’iniziativa prevede  un ciclo di conferenze divulgative volto ad informare e a far partecipare  gli iscritti dei centri anziani che in questo modo, hanno l’opportunità  di prendere parte ad incontri di carattere sociale, culturale e scientifico “Si tratta di un buon progetto - ha affermato il presidente Vizzani  - che darà modo agli anziani e non solo, di trovare un nuovo punto  di aggregazione, un progetto pilota che ci auguriamo possa essere esteso  a tutti i territori della Capitale. Ancora una volta - ha dichiarato  il presidente - sono proprio i cittadini con esperienza ad essere interessati  in prima persona alle iniziative che questo municipio porta avanti,  iniziative che non possono fare a meno della loro esperienza”. Già  in programma due incontri che avranno luogo il 13 e il 22 gennaio, alle  15. Il primo si terrà alla biblioteca Elsa Morante di via Cozza e verterà  su tre temi: “Scienza e magia nella crescita dei cristalli”, “Vegetarismo,  l’arte del vivere a lungo senza malattie” e “L’analisi sensoriale:  uno strumento per capire la qualità degli alimenti”. Il secondo incontro  sarà ospitato dal centro anziani di Casal Bernocchi, in via Guido Biagi.  “Parlare, ascoltare, comprendersi-La comunicazione interpersonale”;  “Ansia e attacchi di panico: prevenzione e controllo”; “La socializzazione  del tempo libero in età adulta”, sono invece i temi del secondo incontro.  “Abbiamo approntato corsi, laboratori e seminari - ha spiegato la  sociologa del municipio XIII, Francesca Sabina Ranieri - così da rendere  non solo teoriche ma anche pratiche le conferenze. Grazie anche alla  collaborazione dell’“università del benessere”, sarò possibile  approfondire gli stili di vita da intraprendere per stare bene sia dal  punto di vista fisico che psichico”.
