‘Storie e Controstorie’ di e con Ascanio Celestini al Teatro del Lido di Ostia
“Nei miei racconti – spiega Celestini - cerco di mettere insieme le parole e non i fatti. Certe volte non accade niente. Un meccanismo che si inceppa è l’unico avvenimento. Spesso i personaggi non hanno nome e le relazioni arrivano quasi ad azzerarsi. Ci sono le parole che diventano semplici come rotelle di un ingranaggio, come chiodi che tengono insieme dei pezzi di legno. I racconti di ‘Storie e Controstorie’ sono microstorie che iniziano e finiscono in pochi minuti, una specie di ‘concept album’ dove canzoni diverse raccontano un unico luogo”.
“Storie e Controstorie” fa parte della manifestazione “Alla fine della città” (fino al 17 novembre), un progetto di Ti con Zero e della Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza, in collaborazione con il Coordinamento Roma Ciclabile, il Parco Regionale dell’Appia Antica, il Museo delle Civiltà e il Teatro del Lido di Ostia.
La proposta artistica è integrata alla produzione teatrale e artistica dedicata alle periferie romane del progetto “Altercities. Roma Cantiere della memoria” con il contributo della Comunità Europea e del Centro per il libro e la lettura (Mibac). L'iniziativa è parte del programma di Contemporaneamente Roma 2018 promossa da Roma Capitale-Assessorato alla Crescita culturale e realizzato in collaborazione con Siae.
Tags: ostia, litorale-romano