15/03/2012

Roma-Lido, SEL: avvenuto l'incontro con Atac e Regione

Inserito in: Politica
15/03/2012 Finalmente lunedì 13 marzo i cittadini, le associazioni e i comitati che vivono sul litorale, attraversati dalla tratta Roma-Lido, hanno incontrato in commissione mobilità della Regione l'on. Lollobrigida, l'Atac e le istituzioni competenti di Roma Capitale.

Un'immagine di Gemma Azuni

Ostia - "Dopo le tante mie richieste e la costante pressione dei Comitati di Quartiere, finalmente, il 13 marzo 2012, i C. d. Q. e le tante Associazioni dei Cittadini che vivono sul litorale, attraversato dalla Linea Roma – Lido e che ormai da anni sopportano inaccettabili ritardi, guasti e soppressioni delle corse, hanno ottenuto una importante audizione con la Commissione Mobilità della Regione, alla presenza dello stesso Assessore alla Mobilità della Regione On. Lollobrigida, del Direttore Generale ATAC S.P.A., le Istituzioni competenti e politiche di Roma Capitale." Lo dichiara in una nota Gemma Azuni di Sel. 
 

"Ringraziando tutti gli intervenuti, forse, finalmente si avvia una proficua collaborazione tra le istituzioni in toto e i cittadini, in virtù proprio di quel processo partecipativo che riconosce nella partecipazione dei cittadini un metodo fondamentale per la formazione delle decisioni in materia di trasformazioni urbane e per promuovere l’interesse e il coinvolgimento sociale. Il Mio personale contributo alla discussione ha tenuto oltre ad elencare i gravi disservizi ma soprattutto a supportare il grande e proficuo lavoro che può venir fuori da questa collaborazione."


"Un primo segnale è arrivato: l’impegno da parte della Presidente della Commissione Colosimo e dello Stesso Assessore Lollobrigida, ad incontri trimestrali, (con tutte le Associazioni dei cittadini, CdQ,  Aziende e Istituzioni competenti), - conclude Azuni - per verificare e monitorare che gli impegni assunti in questa sede, sia da ATAC che da parte politica, si trasformino in concrete realizzazioni. Siamo solo al primo step, il mio impegno sarà come sempre costante, perché Roma è una città che da troppo tempo attende di correggere e di ottimizzare la pianificazione della mobilità sostenibile allo scopo di poter, finalmente, essere definita Roma Capitale."

 

 
Autore: Veronica Polini
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

I VOSTRI COMMENTI
© Copyright OstiaTV S.r.l. Ostia TV News iscr. trib. di Roma n° 197/2010 - direttore responsabile: Silvia Tocci