Nella seduta del consiglio di giovedì scorso è stata approvata una risoluzione in cui si chiede di inserire nelle prossime Ordinanze Balneari un espresso divieto all’utilizzo su tutti gli arenili di sacchi in plastica riempiti di sabbia
Ostia - Nella seduta del consiglio di giovedì ultimo scorso del Municipio Roma X è stato
approvata una risoluzione in cui si chiede di inserire nelle prossime
Ordinanze Balneari un espresso
divieto dell’utilizzo su tutti gli arenili di
sacchi in plastica riempiti di sabbia, ovvero, di ogni altro materiale di origine sintetica che possa degradare in
microplastiche con effetti critici sulla fauna marina. L’iniziativa nasce per contrastare l’uso di sacchi di plastica riempiti di sabbia per realizzare
sbarramenti provvisionali
anti erosione sulla spiagge.
Stante infatti le segnalazioni ricevute dagli Osservatori Ambientali (vedi Deliberazione di Consiglio n.42 del 26 luglio 2018) risulterebbe che alcuni residui di questi sacchi ormai in acqua possono rappresentare un pericolo in quanto in grado di liberare
in mare filamenti e piccoli frammenti plastici per l'effetto combinato di
raggi ultravioletti, vento, alte temperature e azione meccanica delle onde.
La
rimozione/bonifica dei sacchi in plastica in corso di disgregazione resta un
obiettivo dell’Amministrazione con interventi di bonifica da pianificare con attenzione potendo arrecare maggiore danno della permanenza in loco degli stessi. Nel frattempo è quanto mai opportuno vietare il futuro l’utilizzo in spiaggia di materiali di origine sintetica che possano degradare in microplastiche con effetti critici sulla fauna marina.
Così in una nota il Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Sicurezza -
Francesco Vitolo.