02/02/2023

Ostia, inaugurato oggi lo sportello a sostegno dei genitori dei bambini 'plusdotati'

Inserito in: Cronaca
Lo sportello attivo da remoto funzionerà su base mensile e di persona nella sede della Fondazione Roma Litorale con le famiglie che richiederanno supporto specifico

Ostia - È stato inaugurato oggi nella sede della Fondazione Roma Litorale lo sportello dedicato alla ‘plusdotazione’.

“Si tratta - spiega Stefano Galloni, direttore della Fondazione Roma Litorale, ente che si occupa di oltre 400 bambini con fragilità sul litorale laziale - di una caratteristica molto più diffusa di quanto si pensi. I bambini con plusdotazione hanno un quoziente intellettivo e abilità di molto superiori alla media. Spesso però non vanno bene a scuola, sono svogliati, non riescono a costruire legami con i compagni. L'assenza di un sistema educativo e sociale specifico di valorizzazione comporta spesso criticità comportamentali dei ragazzi, gestiti allo stesso modo di compagni con disabilità complesse”.

“Questo sportello informativo nasce per poter accendere un faro sulla plusdotazione anche nei nostri territori, dare supporto, strumenti e indicazioni ai genitori che intendano approfondire le capacità del proprio figlio e successivamente, attraverso un'area dedicata, offrire una valutazione clinica che confermi la plusdotazione o accerti le diagnosi di disabilità tra le più disparate, con le quali spesso ci si trova a confrontarsi con questi ragazzi attraverso una offerta anche di natura educativa specializzata che dovrà creare le basi di un protocollo da proporre alle Istituzioni”.

“Lo sportello
– continua il direttore generale Stefano Galloni – attivo da remoto è stato inaugurato oggi, funzionerà su base mensile e di persona in sede con le famiglie che richiederanno supporto specifico”.
Autore: Maria Grazia Stella
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

I VOSTRI COMMENTI
© Copyright OstiaTV S.r.l. Ostia TV News iscr. trib. di Roma n° 197/2010 - direttore responsabile: Silvia Tocci