Ieri a Vienna alle ore 18,00, le porte della prestigiosa sede dell’Ambasciata italiana si sono aperte per dare inizio alla serata-evento che l’Ambasciatore d’Italia, S.E. Massimo Spinetti, ha voluto ospitare per rendere omaggio al gemellaggio che quest’anno il Premio Roma, giunto alla sua X Edizione, concorso letterario di Narrativa Straniera, Narrativa Italiana e Saggistica, ha dedicato all’Austria. Paese questo, che come l’Italia ha una forte e radicata cultura, ricca di personaggi che occupano posti di rilievo nelle bibliografie di settore.L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività di promozione culturale dell’Ambasciata d’Italia in Austria e in virtù dello scambio interculturale che il Premio Roma promuove ogni anno a livello internazionale con una città capitale nel mondo.Alla serata, che ha ricordato i fasti di una Vienna che fu, ha preso parte un carnet di invitati selezionati e di elevato spessore del mondo culturale e finanziario. E, nella Patria della dinastia degli Strass, non è potuto mancare il Concerto con le più belle sinfonie da questi realizzate.In mattinata, alle ore 11,00 presso l’Istituto Italiano di Cultura a Vienna, diretto dal Prof. Arnaldo Dante Marianacci, si è svolta la Conferenza Stampala X Edizione del Premio Roma, alla quale hanno preso parte il Maestro Maximilian Schell, vincitore del Premio Internazionale allalakovits, il Presidente del Premio Roma Dr. Aldo Milesi, l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Roma, On. Davide Bordon.i Alla conferenza hanno partecipato importanti personalità del mondo accademico, culturale ed economico, sia austriaco che italiano. di presentazione del Cultura 2009, l’Ambasciatore d’Italia in Austria S.E. Massimo Spinetti, l’Ambasciatore d’Austria in Italia S.E. Christian Ber. Ospite d’onore il maestro Maximilian Schell.
Premi di qua, premi di la, innovation di sotto, innovation di sopra, e poi a Cia...
C'è la gente che sta piangendo,per la disperazione, perchè gli hanno chiuiso il ...
Perché si sono precipitati a tagliare gli alberi che potevano campare qualche al...
“’Ritorno al Parco’, sembra il titolo di un film ed invece è la linea ‘elettoral...
E c'era bisogno di un politico?