Riunione congiunta quella di questa mattina tra la Commissione Ambiente e la Commissione Sicurezza del XIII Municipio per discutere dei problemi, sollevati da alcuni cittadini, arrecati dagli autolavaggi in strada. I residenti si sono rivolti alle istituzioni perché lamentano i continui rumori provocati da chi si occupa della pulizia dei veicoli nelle vicinanze di abitazioni private. A causa del persistere di un inquinamento sia acustico che ambientale, è stata convocata un’apposita Commissione congiunta in modo da tutelare sia i diritti di chi vive nelle vicinanze e sia quelli di chi lavora.
“Abbiamo preso atto di questa situazione- ha spiegato Cristiano Rasi, Presidente della Commissione Ambiente del XIII Municipio - e ci siamo attivati da subito. Per quanto riguarda l’inquinamento acustico proporremo che vengano eseguiti dei controlli a campione soprattutto per l’utilizzo dei prodotti chimici, e chiederemo alle forze preposte di aumentare le sanzioni, in caso di riscontro di irregolarità”.
“Chiederemo ai gestori delle attività – ha aggiunto Luigi Zaccaria, Presidente della Commissione Sicurezza del XIII Municipio- di utilizzare macchinari meno rumorosi e che si provveda ad installare dei pannelli fono-assorbenti in modo da isolare l’ambiente esterno. Verificheremo, tra l’altro, che le acque reflue vengano smaltite correttamente”.
E’ in fase di studio con la Commissione Commercio, un documento che regoli il rilascio delle nuove concessioni. Presente all’incontro anche la Polizia Municipale del XIII Gruppo e alcuni rappresentanti dell’ Asl Roma D.
Roma, 04.09.2009
Premi di qua, premi di la, innovation di sotto, innovation di sopra, e poi a Cia...
C'è la gente che sta piangendo,per la disperazione, perchè gli hanno chiuiso il ...
Perché si sono precipitati a tagliare gli alberi che potevano campare qualche al...
“’Ritorno al Parco’, sembra il titolo di un film ed invece è la linea ‘elettoral...
E c'era bisogno di un politico?