I ragazzi, impegnati da tempo in un progetto di Amnesty International contro la violenza e la discriminazione, con il sostegno di RetakeRoma Ostia e dell’Ama, hanno ripulito le aree esterne alla scuola colorando i muri. Leandra Gargiulo: “L’entusiasmo con il quale hanno lavorato ha lasciato tutti di stucco: un esempio di come l'energia, se utilizzata nel modo corretto, porta a risultati sorprendenti”
Iss Giulio Verne - 17 dicembre 2015
Acilia –
Murales contro il bullismo e la discriminazione, ripulendo e riqualificando la propria scuola. E’ quanto hanno realizzato gli studenti de
ll’Iss Giulio Verne di Acilia impegnandosi e lavorando sodo, con grandissimo entusiasmo, per due giorni con il sostegno dei volontari
RetakeRoma Ostia e dell’Ama.
IL PROGETTO – “Da tempo Amnesty International sta portando avanti all'interno dell'istituto Giulio Verne un progetto contro il bullismo e la discriminazione”, spiega Leandra Gargiulo, responsabile RetakeRoma Ostia: “in più occasioni è stato evidenziato come alcune aree esterne, particolarmente degradate, fossero a rischio”.
IL RETAKE - “E’ stato così deciso di organizzare due giorni di retake durante l'autogestione”, prosegue Leandra Gargiulo. E’ stato così che il 16 e 17 dicembre scorsi i ragazzi, insieme ai volontari RetakeRoma e all'Ama, hanno riqualificato gli spazi esterni retrostanti la struttura dipingendo un murales contro il bullismo. Grande”, sottolinea, “l'entusiasmo con cui gli studenti hanno lavorato, colorando i muri della propria scuola. Questo ha lasciato tutti di stucco! E’ un esempio di come l'energia, se utilizzata nel modo corretto, conduca a risultati sorprendenti!”.