Weekend ad alta complessità per la circolazione. Atac invita a seguire gli aggiornamenti in tempo reale

Roma – Giornata complessa per la mobilità capitolina quella di sabato 8 novembre, con importanti modifiche al trasporto pubblico e alla viabilità cittadina. La linea Metro B/B1 sarà interamente chiusa per consentire i lavori di manutenzione sul Ponte Giulio Rocco, mentre in diverse aree del centro sono previste manifestazioni e deviazioni stradali, in particolare in via Cavour, interessata dalle nuove disposizioni legate al crollo della Torre dei Conti.

L’invito di Atac

Atac invita cittadini e turisti a seguire costantemente i propri canali di informazione – sito web, social e totem informativi alle fermate – per ricevere aggiornamenti in tempo reale su deviazioni, linee sostitutive e tempi di percorrenza.

Le concomitanti chiusure della Metro B/B1, le variazioni di viabilità in via Cavour e i cortei in programma renderanno la giornata di sabato particolarmente impegnativa per la circolazione, soprattutto nelle zone centrali e sul litorale sud della città.

Metro B/B1: servizio sostitutivo con bus

Per l’intera giornata la Metro B/B1 resterà chiusa e sarà sostituita da bus navetta predisposti da Atac. I lavori, a cura di Astral, riguardano il consolidamento strutturale del Ponte Giulio Rocco.
Il servizio di superficie subirà a sua volta modifiche e deviazioni dovute alla presenza dei cantieri e alla sovrapposizione di eventi.

Le principali modifiche alla viabilità

• Dalle ore 7.00, modifiche ai percorsi delle linee bus nell’area piazza Venezia – via delle Botteghe Oscure – Corso Vittorio Emanuele II – piazza del Gesù, a causa dei lavori per la realizzazione della Metro C.
• Presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica si concluderà il convegno “Libertà dalla Droga – Insieme si può”, con possibili ripercussioni sul traffico locale.
• Dalle ore 14.00 alle 18.30, una manifestazione percorrerà via Ostiense da Parco Schuster a piazzale Ostiense.
• Dalle ore 15.00 alle 21.00, un secondo corteo partirà da piazzale Ugo La Malfa per raggiungere piazza Vittorio Emanuele II.

Le zone più critiche

La sovrapposizione dei percorsi dei cortei e la chiusura della Metro B/B1 renderanno particolarmente difficile la gestione del servizio sostitutivo di superficie, soprattutto nelle aree prossime alle stazioni Garbatella, Piramide, Circo Massimo, Colosseo e Cavour.

Si raccomanda di anticipare gli spostamenti e di privilegiare i collegamenti alternativi come tram, ferrovie regionali e linee di bus non interessate dalle deviazioni.

Dove informarsi

Aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito atac.roma.it, sui canali social Atac Instagram, Facebook e X, e attraverso i display digitali e totem informativi alle fermate e nelle stazioni.